Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-05-2007, 15:17   #1
teosmith
Plancton
 
Registrato: Apr 2007
Città: biella
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Povero wurdemanni

Ciao a tutti...
dopo 4 mesi di maturazione, ho provato ad inserire nel mio nano un wurdemanni per tenere sotto controllo eventuali aiptasie (x ora ne ho solo una da un paio di mm.) e per far compagnia al pagliaccetto.
Ci ho messo 4 ore ad inserirlo aggiungendogli 20/30 ml. dall'acquario ogni quarto d'ora e poi l'ho liberato... ha resistito 48 ore!!!
Il primo giorno lo ha passato nascosto, poi ha iniziato a passeggiare facendo capolino dalle rocce ed infine al centro di una roccia piatta è andato al tappeto.. aveva il corpo inarcato verso la coda ed un po' "pallido".. Può aver patito il rabbocco quotidiano? non lo faccio goccia a goccia ma neanche a 10 litri al secondo....
Grazie
teosmith non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-05-2007, 15:20   #2
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
teosmith, sicuro che non sia solo una muta ?
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2007, 15:28   #3
teosmith
Plancton
 
Registrato: Apr 2007
Città: biella
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No no... ci speravo anch'io
è andato lunedì.. la vasca non è molto grande lo avrei rivisto..
e pi il carapace mi sembrava pieno.. e, appunto, pallido all'interno.
Il negoziante è di fiducia: prendo tutto da lui acqua compresa e la faccio analizzare a lui.
Ora non so se ritentare...
teosmith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2007, 15:31   #4
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
mah.. strano.. comunque hai una vasca in cui un pesce non ci sta.. sopratutto con un metodo naturale ..
I test prova a farteli da solo con dei prodotti validi.
Fidarsi è bene , ma non fidarsi è spesso meglio...
Comunque probabilmente il gamberetto era già messo male prima di essere inserito da te..
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2007, 15:37   #5
teosmith
Plancton
 
Registrato: Apr 2007
Città: biella
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
So che il pagliacceto ci sta stretto.. ma mi è stato regalato ed è piccino (circa 3 cm.) sono già d'accordo che quando crescerà tornerà in spazi più ampi...
Per i prodotti che mi consigli? Quali sono indispensabili e quali marce?
Per ora ho solo i test per NO2 e NO3 della tetra (che a dire il vero mi sembra che vadano un po' a caso) e quello del KH della Wave..
Li ho sempre fatti fare perchè iniziando ora con il nano cercavo di contenere la spesa iniziale ma temo che ora siano necessari.
Grazie mille
teosmith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2007, 15:46   #6
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
teosmith, prendi i Salifert (qualità/prezzo ottima) , nitrati , fosfati , kh , calcio e magnesio.
I tetra non sono tanto attendibili.. i wave non li ho mai provati.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2007, 09:26   #7
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
quoto per i salifert ma tengo a informarti che il pesce senza skimmer ti darà non pochi problemi.....inoltre parli di crescita, ma pensi che cresca nella tua vasca?? in così poco spazio non crescerà mai.....
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2007, 09:54   #8
teosmith
Plancton
 
Registrato: Apr 2007
Città: biella
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Già.. temo sia l'eccessivo entusiasmo del principiante...
per il pesce dovrò allora trovare una soluzione a breve termine.. peccato, in due mesi è già cresciuto parecchio..
Invece dello skimmer, un filtro a zainetto con perlon e resine antifosfati?
teosmith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2007, 10:39   #9
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
con il perlon peggiori in quanto rischi di farlo funzionare come un biologico, le resine le usi all' occorrenza in ogni caso, non ti aiutano con il pinnuto....comunque ti assicuro che in così poco spazio la crescita è praticamente bloccata ad una certa taglia....
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2007, 14:20   #10
teosmith
Plancton
 
Registrato: Apr 2007
Città: biella
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
con il perlon peggiori in quanto rischi di farlo funzionare come un biologico, le resine le usi all' occorrenza in ogni caso, non ti aiutano con il pinnuto....comunque ti assicuro che in così poco spazio la crescita è praticamente bloccata ad una certa taglia....
Ho visto fra i nano del mese, qualcuno con dimensioni simili alle mie e filtraggio naturale... Lo skimmer è indispensabile? già non ho molto spazio.. il filtro a zainetto lo pensavo più "adatto" per dimensioni e posizionamento e per ossigenzaione..
Ho inoltre visto che chi lo usa lo carica con carbone e resine, controindicazioni?
E' inoltre vero che la clavularia tiene sotto controllo NO3 e pO4? grazie
teosmith non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
povero , wurdemanni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14629 seconds with 14 queries