Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
buona idea il coperchi ma se hai l'attrezzatura esterna sennò devi bucare dove hai lo schimmer il reattore il letto fluido e dopo 1 diventa scomodo tirarlo via 2 non puoi spostare la roba senza dover cambiare il coperchio,se non hai voglia di foderarlo tira via la sump tanto x 3-4 giorni non ti succede nulla,comperi una vernice all'acqua x pavimenti in legno che è mooooolto resistente alla corrosione (ma mi raccomando vernice all'acqua non il flattin che col tempo screpola)vernici con 2-3 mani tanto asciuga in 4 ore e poi siliconi gli angoli.altro non ti sò dire
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
allora ragazzi il fatto di tirare la sump fuori è impossibile.....come farei a far arrivare i tubi dello scarico e del carico..sono tubi rigidi in pvc..come faccio?ma poi sta vernice non è che a lungo andare si toglie e devo fare lo stesso lavoro
il coperchio non è male,ma dovrei fare miliardi di buchi tra skimmer letto fluido e poi dovrò mettere anke il reattore...un casino!!!!!
l'unica cosa è inanzitutto diminuire gli skizzi provocato dallo skimmer,,allungato l'uscita dell'acqua verso il basso ma non sott'acqua...per caso sapete il diametro dei tubi di uscita del turboflotor 1000 multi sl?per il coperchio vado bene fino a metà sump..ci sarebbe solo il tubo del carico da lasciare libero,ma l'altra metà come faccio?
in ogni caso sarei orientato più sul coperchio,ma l'unico dubbio è se mi da problebi con l'evaporazione...cioè che l'acqua non evapora più e quindi il rabbocco automatico non serve più...ma penso che in ogni caso l'evaporazione si abbia nella vasca su quindi non f niente...
come materiali per il coperchio solo il ovc espanso?ma sarebbe lo stresso materiale dei comuni tubi da scarico e carico?dove posso trovarlo?
costantino980, ti avevo consigliato il pvc espanso perchè si lavora bene ed è leggero ,io usavo quello da 6mm ed era molto rigido, e costa poco. Io lo trovo comunemente nei neg/ingr. che trattano materiale plastico in barre o lastre ;cmq va bene anche il pvc grigio sempre in lastre . Per lo skimmar fai unforo corrispondente al bicchiere o al collo -a secondo dell'altezza,poi dividi la lastra in due in corrispondenza del reattore in modo da sigillare tutto e poterlo anche scoperchiare in due parti per le manutenzioni e soprattutto per infilarlo. Il filtro a letto fluido ,se vuoi un consiglio eliminalo.
ragazzi allora vedo dove posso trovare in giro il pvc,anche se penso che nell mie zone non ci sia...magari nel caso non lo trovo mi date una mano voi...
x il eltto fluido lo uso x le resine anti po4...anke se ora i po4 sono assenti(almeno con test salifert non sono rilevabili)
costantino980 trasparente o meno non fà assai differenza.........
vedi quale tra i due è il materiale che si taglia e lavora con meno difficoltà....
ciao