AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Sump serve una mano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84867)

costantino980 02-05-2007 17:11

Sump serve una mano
 
Ciao ragazzi da circa 5 mesi la mia vasca è in funzione...ora mi trovo davanti ad un rpoblema che ora potrebbe sembrare piccolo,ma a lungo andare penso sarà dura...
misure vasca 90x60x60(quasi 50 kg di rocce,280 litri netti circa)
il mobile su cui è poggiata la vasca è stato fatto in legno(dal falegname) e all'interno di esso è disposta la sump...con filtro letto fluido per resine,riscaldatore,Tf1000 multi sl)di fianco la sump ho lo scomparto per il rabbocco acqua regolato da osmolator 3155...
ora il problema è che tenendo le ante del mobile chiuso all'interno si ha molta umidità,che ho risolto con un estrattore(montato da circa 10 giorni e che va alla grande)ora il problema è che un pò di umidità e comunqeu alcuni schizzi vanno sul soffitto del mobile ai lati e anke sotto la sump e la vasca rabbocco...e penso che a lungo andare il legno marcisca...come posso risolvere il problema?devo mettere qualcosa sulle pareti o altro?per quanto riguarda gli schizzi vengono dalla caduta dell'acqua dello schiumatoio che vorrei risolvere allungando i bocchettoni di uscita verso l'acqua..
datemi una mano

Abra 02-05-2007 17:39

costantino980,prendi quei fogli con alluminio x i termosifoni (hai presente??? ) e rivesti il mobile internamente fine dei problemi ;-)

costantino980 02-05-2007 21:49

quali sono?non ho capito!!!
ma poi non è che fanno la rugine?
puoi postarmi delle foto?

Abra 02-05-2007 22:39

sono fogli di gommapiuma sottile con uno strato di alluminio esterno e non fanno la ruggine li trovi nei grandi magazzini o in ferramenta i usano da mettere dietro hai termo x riflettere il calore non verso il muro.

Abra 02-05-2007 22:50

non si vede un gran chè ma ti dà l'idea :-)

keronea 02-05-2007 23:37

costantino980, dipende con che legno è stato creato se e come è impellicciato o verniciato #24

costantino980 03-05-2007 20:46

allora sul mobile so che lo scheletro è fatto di hiroko(penso si scriva così)mentre i pannelli laterali non so di cosa sono(sono doppicirca 8 o 9 cm)...per il resto è solo verniciato con un colore marrone scuro...niente antimuffa o cose particolare...
per i fogli di alluminio ho capito quali sono..ma mi sa che dalle parti mie non li troverò mai....

pomaxx 03-05-2007 22:35

buono il consiglio di -agracadabra ma l'umidità rimane . #24 La cosa migliore è mettere un coperchio in pvc espanso sopra la sump ,leggero ,non flette,e lo tagli bene anche con un trinsetto ,così da sagomare il collo dello skimmer e reattori vari

costantino980 04-05-2007 01:20

anke il coperchio in pvc non è male...
ma io sto già usando un estrattore della vortice e mi butta fuori tutta l'umidità...
poi il coperchio non è che provoca problemi con il rabbocco dell'acqua ?ma dove potrei trovare il pvc espanso?diciamo che ora devo riondinare le idee..
tra fogli di alluminio e coperchio..non so cosa scegliere
quale sarà la migliore?

frankzap 04-05-2007 18:31

costantino980 se non puoi smontare il mobile e trattarlo a dovere (vernice epossidica o vernice utilizzata nella nautica), a parte gli espedienti per cercare di "foderare" l' interno, ti conviene certamente cercare di diminuire l' evaporazione e gli schizzi.....
la soluzione data da pomaxx và alla grande.......... #36# #36# #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14009 seconds with 13 queries