Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
L'attak immerso perde la sua efficacia,credo che una soluzione valida possa essere la colla bicomponente epossodica e tanta pazienza.Per asciugare correttamente ci voglio circa 24 ore.
Altra soluzione è il silicone.Vero che quest'ultimo è permeabile alla co2,quindi fonte di dispersione,ma trattandois di un parte che va immersa è un fattore che può essere trascurato.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Scusate, ma sto Super Attak Vetro, nessuno che l'ha provato? C'è scritto che gli oggetti incollati (vetro/vetro-metallo/vetro) vanno tranquillamente in lavastoviglie. Se fosse vero....
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
IO non l'ho mai provato,ma su questa tipologia di "attività" sposo sempre il detto:"mai lasciare la strada vecchia.........".Se lo danno garantito per la lavastoviglie(che lavora anche ad alte temperature), in acqua tiene.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
ho provato ad incollare con attack vetro, ma inserendo il tubicino di plastica si esercita una pressione troppo forte e non può reggere..
Poi magari anche espellendo co2 viene esercitata pressione e cederebbe..
Lo ho comprato nuovo e non lo ho pagato neanche troppo..
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Che cede.Tutte le volte che ho messo l'attak in vasca mi diventa biancastro e dopo un pò cede.Ho provato sia con quello liquido che quello in gel,stesso risultato.Alla fine della fiera sono passato alla bicomponente;ci metterai sicuramente un pò nel prepararla ma il risultato è sicuro.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
ma perchè così come è riparato che problemi ha???
l'unica cosa che farei io è semplicemente eliminare il pezzo di tubicino in vetro che si è rotto e collegare il tubo della co2 nel punto di rottura....
Che cede.Tutte le volte che ho messo l'attak in vasca mi diventa biancastro e dopo un pò cede.Ho provato sia con quello liquido che quello in gel,stesso risultato
Mah, te l'ho chiesto perchè io l'ho usato e a volte lo uso per i coralli, ma non mi ha mai dato problemi, forse dipende dal tipo di sollecitazioni che deve andare a sopportare..............ti parlo di quello in gel.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)