Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-04-2007, 11:12   #11
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
bè se esplodesse una centrale nucleare in svizzera o in francia o in germania, il fall-out radioattivo ci metterebbe poche ore a ricoprire per intero l'Italia, perchè le radiazioni non si fermano davanti alle frontiere nazionali...............

detto questo, comunque la realizzazione di una centrale di nuova concezione richiederebbe circa 10 anni, per cui prima di quel periodo il problema dell'approvigionamento resterebbe.....comunque bisogna pur cominciare, altrimenti resteremmo sempre dipendenti dall'estero.
Quoto in pieno... è inutile trincerarsi dietro la falsa speranza che essendo sul suolo di un'altra nazione a noi non succederebbe nulla... Cernobyll ne è stato l'esempio... anche qui in italia se non ricordo male siamo andati avanti a "latte a lunga conservazione" per qualche mese visto che i pascoli italiani erano a rischio di contaminazione...
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-04-2007, 11:20   #12
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da WindboY
Originariamente inviata da Mkel77
bè se esplodesse una centrale nucleare in svizzera o in francia o in germania, il fall-out radioattivo ci metterebbe poche ore a ricoprire per intero l'Italia, perchè le radiazioni non si fermano davanti alle frontiere nazionali...............

detto questo, comunque la realizzazione di una centrale di nuova concezione richiederebbe circa 10 anni, per cui prima di quel periodo il problema dell'approvigionamento resterebbe.....comunque bisogna pur cominciare, altrimenti resteremmo sempre dipendenti dall'estero.
Quoto in pieno... è inutile trincerarsi dietro la falsa speranza che essendo sul suolo di un'altra nazione a noi non succederebbe nulla... Cernobyll ne è stato l'esempio... anche qui in italia se non ricordo male siamo andati avanti a "latte a lunga conservazione" per qualche mese visto che i pascoli italiani erano a rischio di contaminazione...
E' questo il punto: un conto è andare avanti per qualche mese a latte a lunga conservazione, un conto è fare la fine degli abitanti di Chernobyl.

C'è una... leggera differenza

Ripeto: io sono favorevole al nucleare, però secondo me non è vero che avere una centrale in Francia o in Italia alla fine è la stessa cosa...

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 12:05   #13
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
condorfly, è peggio, magari l'avessimo. Ma qui in Italia bisogna garantire tutto a tutti; dicono: "e se succedesse anche da noi"........ così noi restiamo con i nostri se e il mondo va avanti e ci sorpassa. Certo che il progresso ha i suoi vantaggi, ma porta con se, purtroppo, dei rischi. D'altronde vedo che gli italiani non si spaventano mica per le migliaia di morti che ci sono ogni anno (questi si veri) sulle strade, e continuano ad usare le loro vetture (magari non allaciando nemmeno le cinture di sicurezza, com'è consuetudine in tutta Europa) senza tanti problemi. Ma sono spaventati dal nucleare perchè su una Nazione dove non venivano addottate le minime misure di sicurezza (anzi l'incidente è accaduto solo per pura negligenza) paragonabile quasi, come livelli di sicurezza, a un paese del terzo mondo, si è avuto un incidente nucleare "cercato". Forse vuol dire che l'Italia a livelli di sicurezza è al livello dell'Ucraina di 20 anni fa. Poi per quanto riguarda i tempi lunghi per la realizzazione di una centrale nucleare ho letto che la General Electric consegna chiavi in mano centrali nucleari di ultima generazione in 3 anni.
Senza parlare dei danni economici e di competitività derivanti alle aziende grandi consumatrici di energia che devono pagare il kilowattora parecchio più caro di altre aziende europee, loro concorrenti nel mercato globalizzato.

Ciao
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 12:15   #14
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ripeto: io sono favorevole al nucleare, però secondo me non è vero che avere una centrale in Francia o in Italia alla fine è la stessa cosa...
Il fatto è che le centrali non sono solo in francia... ce ne sono sparse parecchie lungo la costa adriatica, nella ex Yugoslavia... e ripeto, se abbiamo avuto conseguenze per una centrale che stava a migliaia di Km figuramoci una che ne dista poche centinaia...

Come giustamente fà notare bibarassa noi ci perdiamo, come al solito, in un bicchier d'acqua,spendiamo miliardi per acquistare elettricità dagli altri paesi europei e se cade un albero in svizzera restiamo al buio... che mossa geniale e per di più abbiamo tariffe da capogiro.

Siccità e blackout in questo sono direttamente collegati, abbiamo delle centrali idroelettriche che non soddisfano il fàbisogno italiano e per quel poco che producono mettono a rischi le risorse idriche italiane...

Non capisco perchè negli altri paesi EU hanno le centrali (che non esplodono) che li rendono competitivi e noi ci preoccupiamo di non averne per noi... credo che visti i progressi della tecnologia non sarebbe troppo un azzardo pensare che "saremmo in grado di costruirne una" senza rischiare di farla esplodere con il vantaggio di staccarci da questo "cordone ombellicale" che ci rende deboli rispetto al resto dell'Europa!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 12:39   #15
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E' questo il punto: un conto è andare avanti per qualche mese a latte a lunga conservazione, un conto è fare la fine degli abitanti di Chernobyl.

C'è una... leggera differenza
la leggera differenza sta nel fatto che chernobyl è lontana migliaia di chilometri, invece le centrali svizzere sono dietro l'angolo.........tanto vale costruircele in casa...........

e poi chernobyl era una vecchia centrale, di vecchia concezione e controllata in modo predominante dall'uomo, oggi le cose sono molto diverse...........ma poi quanti incidenti di quella portata si ricordano negli ultimi 30 anni?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 13:33   #16
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
Quote:
E' questo il punto: un conto è andare avanti per qualche mese a latte a lunga conservazione, un conto è fare la fine degli abitanti di Chernobyl.

C'è una... leggera differenza
la leggera differenza sta nel fatto che chernobyl è lontana migliaia di chilometri, invece le centrali svizzere sono dietro l'angolo.........tanto vale costruircele in casa...........

e poi chernobyl era una vecchia centrale, di vecchia concezione e controllata in modo predominante dall'uomo, oggi le cose sono molto diverse...........ma poi quanti incidenti di quella portata si ricordano negli ultimi 30 anni?
Secondo gli ostili al nucleare, il cui pensiero conosco piuttosto bene per motivi professionali e che riporto pur non condividendolo, si ricorderà pure un incidente negli ultimi trent'anni, ma quando accade te lo ricordi per molto più di trent'anni.

In ogni caso, a mio avviso, il problema è complesso. Da un lato avremmo bisogno di fonti alternative alle centrali termoelettriche e idroelettriche, dall'altro è innegabile che occorre mettere in cantiere il rischio incidente e che nel nostro Paese, considerando la bramosia di regionalismo e decentramento che anima quasi tutte le forze politiche, è piuttosto complesso l'individuazione di aree disponibili, fra le poche adatte esistenti.

A parziale comprensione delle paure collettive, occorre tener anche presente che l'Italia, nel suo piccolo, si è distinta piuttosto frequentemente nei disastri di questo genere. Dove abbiamo costruito, qualche volta il danno è arrivato. Si ricordi Seveso, il Vajont, oppure Marghera.

La gente è diffidente, e qualche ragione secondo me ce l'ha.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 14:35   #17
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Secondo gli ostili al nucleare, il cui pensiero conosco piuttosto bene per motivi professionali e che riporto pur non condividendolo, si ricorderà pure un incidente negli ultimi trent'anni, ma quando accade te lo ricordi per molto più di trent'anni.
ma che significa? anche il titanic è affondato, ce lo ricordiamo ancora oggi, ma non mi sembra abbiano smesso di costruire navi............

d'altra parte condivido il discorso sul regionalismo e sulla scelta di un sito idoneo, che sarebbe lo scoglio più arduo da superare nel caso si scelga di riproporre il nucleare...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 16:38   #18
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
Quote:
Secondo gli ostili al nucleare, il cui pensiero conosco piuttosto bene per motivi professionali e che riporto pur non condividendolo, si ricorderà pure un incidente negli ultimi trent'anni, ma quando accade te lo ricordi per molto più di trent'anni.
ma che significa? anche il titanic è affondato, ce lo ricordiamo ancora oggi, ma non mi sembra abbiano smesso di costruire navi............

d'altra parte condivido il discorso sul regionalismo e sulla scelta di un sito idoneo, che sarebbe lo scoglio più arduo da superare nel caso si scelga di riproporre il nucleare...........
Sono certo non ti sfuggirà la differenza fra il ricordare una tragedia i cui effetti drammatici si sono esauriti all'epoca dell'evento, e il ricordare una tragedia i cui effetti si prolungano fino ad oggi ed oltre

Spero di aver contribuito a rendere più evidente la differenza fra un dramma come quello del Titanic ed uno come quello di Chernobyl

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 16:48   #19
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
condorfly, Mah, quella del Titanic fu un incidente, ma per Chernobyl, almeno da quello che ho appreso durante uno speciale di Quark l'altr'anno in occasione del ventesimo anniversario dell'evento, si impegnarono (e questo è il termine esatto) alcuni responsabili della centrale a causarlo, se no la centrale sarebbe ancora funzionante.

Ciao
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 16:54   #20
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibarassa
condorfly, Mah, quella del Titanic fu un incidente, ma per Chernobyl, almeno da quello che ho appreso durante uno speciale di Quark l'altr'anno in occasione del ventesimo anniversario dell'evento, si impegnarono (e questo è il termine esatto) alcuni responsabili della centrale a causarlo, se no la centrale sarebbe ancora funzionante.

Ciao
Come tutti gli incidenti di particolare gravità in settori dove la sicurezza dovrebbe farla da padrona, anche quello di Chernobyl fu determinato da numerose concause, difficilmente ripetibili nella stessa sequenza, e con un diretto intervento dell'uomo.

Chernobyl però, come qualcuno a volte sembra dimenticare, non è stato l'unico incidente nucleare, ma il più grave ed eclatante. Una qualunque ricerca su google potrà fornire dati che è inutile io riporti.

Pur essendo favorevole al nucleare, non posso non riconoscere che i contrari hanno molte buone ragioni da spendere.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
possibile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20426 seconds with 12 queries