Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-04-2007, 10:07   #11
discus2007
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come potete vedere è provvisto di un ottimo filtro biologico e due lampade da 38 w della jbl,mi dispiacerebbe darlo via anche perche si tratta di un acquario artigianale di pochi mesi ,spero che per solo molli questo tipo di illuminazione possa andar bene anche se,riportando in capitolo la teoria di un watt per litro...aihme sono fuori e non di poco..
discus2007 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-04-2007, 12:48   #12
paolotrust
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao discus2007, l'acquario che hai sostanzialmente non va assolutamente bene per il marino!
Il filtro biologico nel marino va levato. L'illuminazione che hai assolutamente va cambiata. La giusta e potente illuminazione non serve solo a far crescere i coralli difficili ma anche a dare stabilita' al sistema.
Quindi dovresti
1. togliere cannolicchi, spugne e lana di perlon dal filtro e usarlo solo x i carboni e resine antifosfati
2 comprarti una plafoniera adatta al marino e scoperchiare l'acquario
3 provvedere a un sistema automatico di rabbocco acqua se no d'estate impazzisci
4 mettere uno schiumatoio esterno che in un acquario di 150lt aiuta veramente moltissimo (tieni presente che fa casino e in camera da letto disturba).
5 pompe di movimento a gogo
6 impiantino di osmosi inversa
7 rocce vive

tra tutti gli accessori (senza pretese) puoi farcela con 1500/2000 euro.

il resto che hai va bene...
paolotrust non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2007, 21:37   #13
discus2007
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riguardo al filtro non credo sia un problema da biologico può diventare solo meccanico,per le pompe di movimento era già in preventivo l'acquisto,per l'impianto di osmosi l'acqua si può sempre comprare in negozio,per il coperchio ha una comoda apertura a fisarmonica che consente in estate di tenerlo aperto in vari modi ed eventualmente potrei (solo in estate) montare un rabbocco automatico aquistandolo a buon prezzo,per lo schiumatoio ho già pensato di tagliare un piccolo pezzo di coperchio per fissarlo lateralmente(non tutti sono rumorosi ne ho visti di quelli assolutamente silenziosi)e riguardo lle luci..be si,non sarebbero adatte ma se non sbaglio,leggendo spesso riviste sul marino,si parla di coralli molli con scarse esigenze riguardo l'illuminazione.
che ne pensate?
discus2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2007, 22:23   #14
discus2007
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora,nessuno mi aiuta??
discus2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2007, 01:33   #15
paolotrust
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi fare le cose bene e avere soddisfazioni dopo, occorre partire col piede giusto. Se aggiusti un po' di qua, raffazzoni un po' di la', ti ritroverai un acquario con le alghe filamentose, i pesci che si ammalano, i coralli che non sopravvivono, i valori sballati.
Devi cercare di fare le cose al meglio fin da subito, comprando lo schiumatoio giusto (non uno qualsiasi solo perche' e' silenzioso), le luci giuste (con quei T8 che hai non c fai niente) etc etc etc...
P.S:
il filtro meccanico nel marino e' dannosissimo.
Leggiti un po' di post cosi' vedi come allestiscono i super esperti (non e' il mio caso)
paolotrust non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2007, 09:54   #16
discus2007
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok,però tieni presente che il biologico nel marino in tanti lo sconsigliano però,se andiamo a fare delle ricerche su determinate riviste in commercio dedicate all'aquariologia,possiamo notare che in alcuni casi viene addirittura consigliato perche secondo alcuni esperti le cosidette sostanze "tossiche"prima di essere smaltite dallo schiumatoio andrebbero prima trasformate con un processo "aerobico",cmq riguardo alle luci eventualmente potrei far modificare il pacco in mdo tale da poter istallare delle t5.Una cosa vorrei chiedere,ma è importante che si segua la regola 1 kg di rocce ogni 5 litri d'acqua?perche facendo un pò i conti in una vasca come la mia da 200 litri.... -05 c'è da spendere un bel pò!!
discus2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2007, 10:56   #17
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puoi farlo inteoria anche 1 ogni 6, ma secondo me è meglio abbondare che metterne poche. Quanto alla spesa...sono d'accordo -28d#
__________________
Paolo
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2007, 22:21   #18
discus2007
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non si possono acquistare su internet ad un prezzo conveniente??
discus2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2007, 23:40   #19
discus2007
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mettiamo caso che voglia allestire il tutto con una ventina di kg di rocce ,qualche corallo molle (sinularia),sostituisco i neon con quelli non foto stimolanti ,schiumatoio,pompe di movimento e qualche ocellaris e premnas ,perche non potrei farlo dato che il mio obbiettivo non è la creazione di una barriera ,perche devo allestire il tutto spendendo un capitale per poi avere coralli e pesci facili,vi siete mai chiesti come fanno i negozianti a tenere in vendita nelle vasche di vendita pesci e coralli per mesi interi?non credo usino neon t5 ,schiumatoio ecc..è giusto seguire un abc di come allestire una barriera corallina ma non credo non sia possibile limitare un allestimento con conseguente rinuncia di coralli e pesci esigenti,o sbaglio?
discus2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2007, 10:38   #20
discus2007
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok...
discus2007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dal

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14896 seconds with 12 queries