Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve
spero che il post sia quello giusto ,sono 5 anni che pratico acquariologia dedicandomi esclusivamente con impegno,passione e pazienza al dolce tropicale.Purtroppo,osservando spesso le foto del forum marino, un bel giorno decido di acquistare una piccola vasca per nanoreef..l'avessi mai fatto...dopo qualche mese ,soddisfatto dall'esito positivo del nano incuriosito inizio sempre di più a leggere e imparare sul mondo marino,finche un bel giorno ,entusiasta della cosa mi sono posto la domanda se era meglio a questo punto dar via il dolce per dare vita ad una bella vasca dedicata al marino.Premetto che attualmente posseggo un acquario di 220 litri con folta vegetazione e tre splenditi discus curando il tutto senza trascurare nulla,a questo punto vi faccio qualche domanda che,spero vivamente con un grazie anticipato,mi rispondiate in sincerità aiutandomi a capire se la scelta è quella giusta,allora le seguenti domande sono:
-riguardo ai costi,saranno nettamente maggiori a differenza del dolce(energia elettrica,integratori,batteri ecc.)
-se uno è in grado di mandare avanti un 200 litri con discus e piante ben curate sara molto differente la cura che si dovrà dedicare al marino?
discus2007, i costi: dipende da cosa vuoi allevare, solo pesci e qualche corallo molle=costi superiori ma non eccessivamente, coralli duri= si costi decisamente superiori. Le cure sono chiaramente differenti però se sei disposto ad ascoltare i consigli e a leggerti qualche buon libro prima di lanciarti con la vasca nuova non vedo particolari problemi. Ciao e.............................in bocca al lupo
coralli molli credo possano andar bene,la mia preoccupazione ,non avendo disponibilità economiche per grosse cifre,è di dover lasciare la vasca a meta oppure,come spesso ho letto sul mercatino,disfare tutto per costi eccessivi -05
discus2007, allora vale ancora di più il consiglio di pensarci bene pianificando il tutto: coralli molli ok, dimensioni vasca? illuminazione necessaria, atrezzatura tecnica, rocce vive ecc.ecc. chi disfa di solito è perchè inizia male per troppo entusiasmo magari. Leggiti un buon libro e consulta molto il forum poi è facile fare due conti e decidere dove puoi arrivare. Così senza praticamente info è quasi impossibile dirti cosa spenderai. Una volta che ti sei fatto una certa idea di massima per i dubbi che ti rimarranno basta chiedere!!!!!! Ciaooooooooo
io un idea ce lho,vasca 150 litri ,rocce fuji acquistate su internet,vasca completa si sump,pozzetto,schiumatoio ecc.,coralli molli sarco,sinularia ,euphillia,come pesci avevo pensato ;lysmata,synchiropus splendidus,chirurgo e zebrasoma..che ne pensi?
discus2007, Allora direi che con i pesci non ci siamo chirurgo (acanturide) e zebrasoma di qualsiasi tipo sono grandi nuotatori, in 150 litri sarebbero non sacrificati ma di più, synchiropus, pesce fantastico ma che non accetta alcuna alimentazione che gli si propone, vive di quello che trova sulle rocce vive, ha bisogno di una vasca ben matura con molte rocce e molta microfauna, in 150 litri ti consiglio di inserirne solo uno e dopo almeno un anno che la vasca gira bene. Di pesci splendidi ce ne sono moltissimi, in una vasca piccola ti sconsiglio proprio tutto il genere Acanturidi e i grandi nuotatori in genere. Prova a guarda tra i vari pomacentridi, i pesci pagliaccio e magari un centropyge piccolo. Ciaoooooooooooo
discus2007, dimenticavo il mantenimento dal punto di vista economico, una volta che la vasca è avviata, stabile e con la sua popolazione di pesci ed invertebrati, non è un grosso problema
Confermo x quanto riguarda il mantenimento, essendo passato anch'io dal dolce al marino. La spesa è quella iniziale (schiumatoio, parco luci ecc.) in + in fase di gestione ci sono gli integratori di Ca ecc. Poi il discorso dell'acqua osmotica e non di rubinetto, ma avendo tu i discus credo che il problema tu l'abbia già dovuto affrontare!
ok, vi posto la foto del mio acquario attualmente in funzione come dolce cosi almeno potrete consigliarmi se può andar bene (con vari accorgimenti schiumatoio ecc)oppure conviene venderlo e prenderne uno adatto al marino -28d#