Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
erri', a me se digito pomacea paludosa sesso mi viene un sito porno...
comunque ho controllato su applesnail e la pagina che parla di questo è nelle faq e nella pagina in inglese sul sistema riproduttivo. La frase che riporta è questa:
"A sex change from male to female (proandry) has been described for some Pila and Pomacea apple snails."
si parla di 'proandry' che in italiano si dice 'protoandria' o 'proterandria' ed è proprio quello che dicevo io: un caso di ermafroditismo, non cambio di sesso, in cui dunque sono presenti durante la vita dell'animale erntrambi gli apparati sessuali e il maschile si sviluppa prima del femminile (il contrario è la 'protoginia') e a una certa età o grandezza accade lo 'scambio'. ermafroditismo dunque. in ogni caso NON nelle pomacea bridgesii.
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
... a me se digito pomacea paludosa sesso mi viene un sito porno...
FINALMENTE, fagli vedere quel sito alle tue ampu ...
vedrai che ne trarranno giovamento.
__________________
-------
Grazie per avermi sopportato anche oggi. Max.
visita il mio sito ---> www.wtroma.it
visita il mio sito ---> www.redcherry.135.it (in costruzione; galleria fotografica terminata)
-------
Mr. Hyde, una curiosità; dall'accoppiamento delle due ampu, ovvero quella blu e quella gialla, che ibridi ti sono nati???
__________________
-------
Grazie per avermi sopportato anche oggi. Max.
visita il mio sito ---> www.wtroma.it
visita il mio sito ---> www.redcherry.135.it (in costruzione; galleria fotografica terminata)
-------
Domanda complicata... il primo problema è che la mia Piera si è accoppiata per un anno con il maschio giallo. Quindi in teoria le uova che ha deposto dovrebbero essere fecondate dallo sperma conservato del maschio giallo? O comunque se ne libera quando ne riceve di nuovo?
Il secondo problema è che nonostante la sua spaventosa rapidità nello sfornare grappoli settimanalmente, da un po' non depone più. Non ho capito bene perchè, adesso aspetterò che si dia una mossetta...
In ogni caso penso che le prime generazioni siano gialle, credo sia dominante il colore...e poi non so se ne verranno un po' gialle come mamma Piera e un po' blu come papà Pallino, o capiteranno anche miscugli, tipo conchiglia gialla e corpo nero, come nelle foto nella sezione genetica del sito applesnail.net...
Se qualcuno di voi sapesse in linea teorica come potrebbe funzionare, parli parli che sono curiosa
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
lo sperma lo mantiene, non è che con il nuovo butta il vecchio, che io sappia.
Il fatto che ora non depone potrebbe essere solo un motivo 'stagionale', nel senso che dopo molte deposizioni fa delle pause, o anche nel senso che in questo periodo la tua vasca potrebbe suggerirle per qualche motivo a noi non dato di sapere che non siamo nella stagione rirpoduttiva... ma più per la prima
il giallo è dominante il blu recessivo, per cui se i due colori sono puri dovresti avere alla seconda generazione (se si rincorciano tra loro) o poco più (se si rincrociano con la madre) le prime ampu che manifestano il blu... però le blu hanno corpo scuro che dovrebbe manifestarsi subito, cioè dovresti avere subito delle ampu con guscio giallo ma corpo scuro.... per gli incorci e la genetica se sai l'inglese è carina la pagina omonima su www.applesnail.net
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
f1 gialla(AA) x blu(aa)=gialla con blu eterozigote(Aa)
f2 AaxAa= 25%AA,25%aa,50%Aa
b1 AAxAa=50%AA,50%Aa
b1 aaxAa=50%Aa,50%Aa
questo tenendo conto del colore del guscio: in realtá é Legenda geni dominanti
A=guscio giallo
B=corpo scuro geni recessivi
a=guscio bianco
b=corpo bianco
AAbb=gold apple snail
aaBB=blu apple snail
f1 AAbbxaaBB= AaBb(gialla con corpo nero)
f2 AaBbxAaBb=6%AABB, 12%AABb, 6% AAbb, 12%AaBB, 24%AaBb, 12%Aabb, 6%aaBB, 12%aaBb, 6%aabb(ivory??? -05 )
questo almeno in teoria
ho ritrovato il messaggio, in base alle informazioni che ho, e in linea teorica, ecco cosa succede