Ciao!
vi presento il mio Juwel rio 300 così allestito
- fondo fertilizzato Dennerle
- cavetto riscaldante 100 watt comandato da regolatore a provetta
- sabbia fine bianca
- co2 aquili con erogatore in vetro (30 bolle/min circa)
- filtro juwel jumbo
- filtro eheim 2229 wet e dry caricato con 6kg di ehifi substrat contrapposto al jumbo
- legni di torbiera , roccia di legno fossile , noce di cocco naturale ,roccia lavica e rocce varie
Fertilizzazione
linea Dennerle A1(giornaliero) , V30(mensilmente) , E15(ogni 15 giorni) , S7 (ogni settimana)
Illuminazione
2 neon da 38 watt con riflettore
un Dennerle Plant 24 e un Azoo 10000°k
Piante
dal dietro al davanti
Echinodorus Blehri , Echinodorus Parviflorus , Vallisneria Gigantea ,Vallisneria Spiralis var.torta , Anubias Barteri, Hygrophyla Polisperma normale e Rosanervig , Vallisneria Subulata , Vallisneria Natans , Eleocharis Acicularis, Cryptocorine Balansae , Apanogeton Henkelianus , Bacopa caroliniana , Bacopa Monnieri. Pistia Stratoites e Lemna Minor in superficie.
Pesci
(in fase di ripopolamento)
- 7 Petitella Giorgiae
- 4 Botia Macracantha (grandi mangiatori di lumache)
- 1 Crossocheilus siamensis (spesso per non sentirsi solo gioca con i botia)
- 2 Pterophyllum scalare black
- 5 Cardinali
- 5 Cardinali grigi
- 1 Ancistrus dolichopterus
- 5 pescetti di cui non so il nome(più avanti gli faccio delle foto così mi dite che specie sono)
Valori
Ph 7 , Gh 9 , Kh 3 , No2 0 mg/l , No3 10mg/l , Po4 0 , Fe 0,5
e adesso le fotoooooooooooo
gli albori (l'allestimento di 2 anni e 1/2 fa)
cliccate sulle foto per ingrandirle
l'evoluzione
il nuovo layout attuale
commenti e suggerimenti sono graditi!
ciaooooooo