ti riporto l'esperienza di un mio amico veterinario, che ha discusso la tesi sulle patologie della pelle dei discus.......io l'ho aiutato un po' nella traduzione dal tesco e nel reperimento di animali ecc...
dopo la laurea ha fatto uno stage all'acquario pubblico di valencia, ma è rimasto mooolto insoddisfatto perchè davano le cure principalmente (per non dire SOLO) ai mammiferi acquatici, che costavano alla società molto di più ed erano quelli che garantisvano anche un maggior introito...
ha scritto qualche articolo per discus notiziario insieme a..non mi viene il nome, ma è uno dei pochissimi ittiopatologi che ci sono qui..(sardo)
adesso è alla Metro che controlla le orate e i branzini del reparto pescheria....perchè anche i dottori mangiano....
