Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2007, 20:38   #11
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Eh si', per una volta ha ragione blureff....

__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-03-2007, 07:12   #12
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
Eh si', per una volta ha ragione blureff....



A parte gli scherzi.....

1) Potrebbe capitare di stringere troppo il raccordo nero (attacco rapido per tubo 4-6mm) e che questo si fessuri nella parte filettata. In questo caso anche col teflon non si risolve la perdita ed il raccordo deve essere sostituito.
2) Se si infila nell'attacco rapido un tubo morbido (al silicone da acquario tipo areatore, per intenderci) e non uno semirigido per CO2, la tenuta non è assicurata e la perdita è certa.
3) Il tubo della CO2 deve essere un 4-6mm (4 interno, 6 esterno).

In tutti i reattori si formano polveri molto abrasive e depositi di calcare. La manutenzione della pompa è indispensabile (immersione periodica di pompa e girante in acqua con un po' di acido muriatico) ed anche un lavaggio periodico al cambio di materiale calcareo (questo deve essere periodicamente sostituito, non solo reintegrato).

geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2007, 21:38   #13
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
si infatti ho utilizzato un tubo morbido per l'ingresso della co2,probabilmente sarà quello perchè la perdita è proprio dove si innesta il tubo e nn nella filettatura.
Ho provato a teflonare qualsiasi cosa (anche il tubo che si innesta) sicuramente il tubo morbido nn ha la dimensione esatta per quella funzione.
Ho provato anche ad utilizzare il tubo rigido per il ricircolo della co2 ma anche con quello ogni tanto la perdita c'è.
Ora ho riattaccato tutto come all'inizio e pare che la perdita si sia fermata,presumo che con la pressione della co2 il tubicino morbido che stò utilizzando si sia dilatato adiacendo per bene all'innesto,per ora lascio stare cosi' intanto cerchero' il tubo che serve.
Grazie a tutti
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2007, 09:35   #14
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
gli UNICI tubi da utilizzare con quegli innesti sono quelli semirigidi (non quelli per irrigazione).................ne esistono due misure che differiscono di pochissimo (la differenza quasi non si vede) ma uno funziona l'altro perde (a meno che non ci metti del nastro di teflon)
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12949 seconds with 12 queries