A parte gli scherzi.....
1) Potrebbe capitare di stringere troppo il raccordo nero (attacco rapido per tubo 4-6mm) e che questo si fessuri nella parte filettata. In questo caso anche col teflon non si risolve la perdita ed il raccordo deve essere sostituito.
2) Se si infila nell'attacco rapido un tubo morbido (al silicone da acquario tipo areatore, per intenderci) e non uno semirigido per CO2, la tenuta non è assicurata e la perdita è certa.
3) Il tubo della CO2 deve essere un 4-6mm (4 interno, 6 esterno).
In tutti i reattori si formano polveri molto abrasive e depositi di calcare. La manutenzione della pompa è indispensabile (immersione periodica di pompa e girante in acqua con un po' di acido muriatico) ed anche un lavaggio periodico al cambio di materiale calcareo (questo deve essere periodicamente sostituito, non solo reintegrato).
geppy