le larve di libellula sono fra i predatori più feroci nei piccoli stagni, non esitano ad attaccare non solo altri insetti, ma anche avvannotti e pesci grandi come loro..(e non sono piccole). Predano "alla posta" cioè ferme immobili fino a che non passa loro vicino qualche essere, allora fanno scattare una protuberanza dotata di mascelle simili a tenaglie che tengono ripiegata sotto la bocca. Non so che problemi hai avuto, ma di sicuro bene non fanno ai tuoi pescetti, e le malattie le possono favorire anche perchè magari anche solo ferendoli, li rendono molto più vulnerabili..
bisogna eliminarle sempre.. io ho avuto una larva di ditisco, anch'essa molto aggressiva, e penso che sia stata introdotta dal legno che non era stato bollito.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|