Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Iaia1965, secondo me intende che dovresti analizzare l'acqua che usi per i cambi e vedere i valori dei nitrati e dei fosfati (No3,Po4).
Il sacchettino che ti ha dato il negoziante dovrebbe consistere in resine che hanno il potere di assorbire i fosfati/nitrati
In effetti si... sono due sacchettini di resine, uno per i nitrati e uno per i fosfati, e li ho già messi nel filtro, però rimane il problema: se fa schifo l'acqua che uso per i cambi, come posso fare per non danneggiare i miei pescetti? Vabbè che sono stoici... ma poverini c'è un limite a tutto!!!
__________________
Francesca
________________________________________
Se tutto sembra venirti contro, probabilmente sei nella corsia sbagliata...
No, non sbagli, è proprio acqua di rubinetto. Non ho pensato proprio a misurare i valori (vedi che sono di tek???). Stasera quando torno lo faccio... e se poi è quella che faccio??? Continuo con le bustine??? A vita???
Ps. può dipendere dalle rocce???
Le rocce se calcaree fanno aumentare la durezza.
Disolito l'acqua di rubinetto contiene polifosfati in grossa quantità (fino a 6mg/l) per evitare la corrosione delle tubature.
L'unico modo è utilizzare acqua d'osmosi.
E meno male che ero passata ai ciclidi per non dover avere l'incubo dell'acqua osmotica...
Ok, recepito il messaggio... credo di dover fare un po' di calcoli per vedere su 150 litri quanta ne posso mettere di rubinetto e quanta ne devo mettere di osmotica, vero???
Beh, credo che continuerò a tormentarvi...
__________________
Francesca
________________________________________
Se tutto sembra venirti contro, probabilmente sei nella corsia sbagliata...
Buongiorno fr@nco e buongiorno Giacomo Puccettone, ieri sera ho analizzato l'acqua di rubinetto... PO4=0!!!
Poi ho ri-analizzato quella dell'acquario e continua a essere 10!!! Da cosa può dipendere una differenza così alta? Forse è troppo popolato? In tutto ci sono 20 pesci, ma non sono più grandi di 4 cm, anche se credo che i L.Brichardi cresceranno un po'... vero?
In compenso NO3=12,5, Ph=8,1, NO2=<0,3 (sempre con i test della Tetra).
C'è un sistema per avere misurazioni più precise? Kerri dice che sarebbero meglio quelli JBL ma sono difficili da reperire...
Ciao e grazie...
ps. Kerri, ti sarò eternamente grata...
__________________
Francesca
________________________________________
Se tutto sembra venirti contro, probabilmente sei nella corsia sbagliata...
Kerri dice che sarebbero meglio quelli JBL ma sono difficili da reperire...
Kerri ha detto che sul forum ha letto che i migliori sono i JBL, ma riportava solo pareri perchè di suo non ne sa una ...
Quote:
ps. Kerri, ti sarò eternamente grata...
Per cosa
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Per avermi dimostrato che sono una co.....ona (oddio, per dire la verità avevo già un vago sospetto...)
Grazie, eh...!!! Davvero...!!! Sinceramente...!!!
Mo' me ce fregano di nuovo a comprare tutto quello che c'è di più costoso...!!!
__________________
Francesca
________________________________________
Se tutto sembra venirti contro, probabilmente sei nella corsia sbagliata...
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Iaia1965, mi sembra strano che nell'acqua di rubinetto tu non abbia fosfati per nulla... però se così ti dice il test...
Un'altra fonte di fosfati nell'acquario è la trasformazione dei residui di mangime e degli escrementi dei pesci... però mi stupise una concentrazione di NO3 così bassa... ma li stai misurando col test vecchio di un anno? Prova a misurare gli NO3 con un test nuovo.
Ma poi gli NO3 non erano 25? hai fatto un cambio nel frattempo?
Giacomo Puccettone, ho preso l'acqua di rubinetto e l'acqua dell'acquario (in due provette diverse... ). Non posso giurare di aver fatto tutto giustissimo... stasera riproverò.
Non ho fatto cambi d'acqua, infatti mi sembra strano anche a me che da sabato a ieri ci sia stato un valore diverso dall'altro... Mi sa che devo riacquistare tutti ma proprio tutti tutti i test!!! Vero...???
__________________
Francesca
________________________________________
Se tutto sembra venirti contro, probabilmente sei nella corsia sbagliata...