Ciao kia...eccoci qua...ho raccolto un bel pò di informazioni...
Innanzitutto la temperatura. Pare che i normali pesci rossi sopportino punte minime di 0° fino ad un massimo di 35°, mentre gli oranda un minimo di 18° e un massimo di 35°...comunque io ti consiglio di cercare già di evitare le alte temperature (in estate), già attorno ai 30° credo che i pesci passeranno l'avventura ma visibilmente stressati...e come già detto con temperature alte il metabolismo accellera...
Il Ph pare che vada bene da un minimo di 6 ad un massimo di 8, anche qui ti consiglio di tenerti fra 7-7,5 (in ogni caso non credo che hai bisogno di trattare l'acqua o di aggiungere pietre calcaree) difficilmente i valori dell'acqua del rubinetto non andranno bene...
Il gh è minimo 10° massimo 35° quindi anche qui...no problem (come sempre meglio mantenersi su valori intermedi)...
Comunque ricorda (nel caso sei preoccupata per i valori) che i carassius sono arrivati dall'Asia e hanno popolato laghi e fiumi di tutto il mondo, quindi sono sicuramente adattabilissimi...
Ora ti elenco le razze in gruppi
1°gruppo: varietà simili al carassius comune e più vivaci e resistenti
-Shubunkin (o Calico)
-Fantail, Veiltail e Ryukin (o pinne a velo) queste tre varietà sono molto simili tra loro
-Ninfa (o bombetta)
2°gruppo: varietà di Oranda più comuni e robuste
-Testa rossa (o cappuccetto rosso)
-Telescopico (tra cui varietà black moor)
3°gruppo: varietà più delicate (alcune rare da trovare)
-Testa di leone
-Ranchu
-Occhi a bolla (o piagnone)
-Celestial
-Pom Pon
-Chicco di riso (o scaglie a perla)
Se ne vuoi sapere di più su alcune specie non esitare a chiedere.
Io mi terrei nei primi due gruppi o al massimo con i primi due del terzo gruppo...pesci del primo gruppo non possono convivere con quelli del secondo e terzo...
Inoltre altre informazioni utili.......Pare che i pesci rossi possano convivere con le ampullarie (lumaconi che si nutrono di alghe e possono essere utili nella pulizia dell'acquario) non sono certo di quest'informazione ma credo che sia giusta (chiedi in giro)...
Ciliegina sulla torta
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ho trovato delle piante che sono consigliate con i carassius (pare che siano resistenti o addirittura, alcune, non vengono magiate, ecco la lista:
-Anubias (nana, barteri, lanceolata)
-Microsorium
queste due vanno fissate ad un tronco o pietra
-Vallisneria gigantea (diventa enorme quindi pensaci) o vallisneria spiralis
-Hydrocotiyle (pianta galleggiante che potrebbe tornarti utile se decidi di piantare un anubias, infatti con troppa luce quest'ultima può essere ricoperta dalle alghe e quindi questa piantina può aiutarti a fare ombra in alcune zone da te desiderate)
-Ceratophillum
-Nuphar
-Crinum
-Potamogeton
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Spero di esserti stato utile...e scusa per la lunghezza del messaggio, ma non potevo fare diversamente...Se hai altre cose da chiedere non esitare

...ciao