Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Ragazzi io ieri ho preso una salarias e un naso unicornis per curarmi il giardino... per le dimensioni della mia vasca non dovrebbeo esserci problemi di salto della prima.
Supergippo, male che va se si vuole suicidare si butta giù dal ponticello!!!
mario_eufemi, non voglio far partire una polemica perchè mi sembra inutile .. ma come fa a stare comodo e a crescere bene in 160cm una specie di pescie che raggiunge i 70 ?
neanche io, quindi mi chiedo se la massima lunghezza raggiungibile in natura (50 cm vedi http://www.mondomarino.net/ricerca/i...ntiene&specie= che ho consultato prima di procedere all'acquisto - foto 3 con relativa didascalia), possa essere raggiunta in cattività dove prevedo che non arrivi ai 30 stando alle medie di crescita raggiunte in acquario dove si perde circa il 40% delle dimensioni dell'oceano.
Sono cmq aperto a rispondere.
mario_eufemi, quel sito riporta dati errati della taglia in natura ... e di tante altre cose... se vuoi un sito serio il migliore (anche perchè è aggiornato dai veri tassonomisti) è www.fishbase.org
il fatto che non cresca in acquario come in natura è proprio dovuto al fatto che si mette in vasche non adeguatamente grandi .. si chiama nanismo indotto... in bocca al lupo a te e al pesciotto :)
Sono tra l'altro le stesse dimensioni raggiunte - sempre in natura - dal naso lituratus, (vedi pagina precedente del link del mio messaggio di prima) acanturide presente in molte vasche simili alla mia per dimensioni.