|
Originariamente inviata da architect
|
dai posta una foto dell'acquario x aiptasie (anche se le mie non erano aiptasie)
x la cronaca le mie o sono sparite tutte o si sono spostate nelle zone d'ombra
|
Allora, per la cronaca.... effettivamente pure le mie sono praticamente invisibili, si aprono bene solamente la notte.... quando guardiamo la tv con la luce della stanza accesa si vedono, ma appena parte l'illuminazione si chiudono e le individuo solo perchè so dove sono.....
Ad ogni modo sono senza digitale che si è rotta qualche giorno fa, quindi niente foto... altrimenti avrei postato quelle delle planarie..... comunque ne ho un paio vecchie (mooolto vecchie,,,, praticamente era vuoto

)
Nel circoletto rosso se guardi bene, spunta la tua roccetta, e quei due puntini sopra sono le anemoni ben chiuse... ovviamente
Poi sulla sinistra si vede benissimo una aiptasia grossa come un Cerianthus -28d# Il cespuglio è un'alga superiore.... ah... se ne conoscete il nome già che ci siamo

....
Una più recente che ho fatto dopo aver aggiunto gli actinodiscus e i palythoa, Il circoletto è una delle star del mio "Aiptasiodromo".... Ancora non avevo aggiunto la luce attinica... Adesso i colori sono molto ma molto migliori.... l'ho anche un po' ripulito e ho iniziato a dare calcio/magnesio per vedere se le alghe calcaree mi crescono un po' di più.....
Comunque lo spazio è poco e quindi non ci posso mettere un granchè oltre questo.... e i valori mi fluttuano... fluttuano che fluttuano

.... com'è??
UUupppss... cappero che OT.....