Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-05-2005, 01:41   #11
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
parliamo di acqua gassata e non acqua minerale tanto per aggiungerla , si aggiunge per favorire lo scioglimento del sale.
NIKO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-05-2005, 01:45   #12
feddy70
Ciclide
 
Registrato: Mar 2005
Città: rio saliceto reggio emilia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.041
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da salva82
la temperatura per favorire a sciogliere il sale...
per quanto riguarda l acqua da persona ignorante in materia credo sia decisamente meglio acqua di osmosi...almeno personalmente la vedo cosi...e poi che senso ha riempire una vasca di acqua di Ro e agiungere acqua minerale?
visto che ti ritieni ignorante, anche tu come me, ascoltiamo chi ha più esperienza, io ho provato con l'acqua frizzante dopo aver ascoltato blureff e altri due moderatori, sono persone dalle quali abbiamo certo molto da imparare.
Ti ripeto, sono ignorante pure io ma penso che l'acqua frizzante potesse aiutare forse forse per la presenza di anidride carbonica o quant'altro legato alle reazioni chimiche che ne possono derivare per cui.............forse è meglio ascoltare gli esperti in silenzio e imparare.........comunque il tutto senza offesa, ci mancherebbe.

La temperatura non la vario perchè pensavo di arrivare alla fine con 25 gradi e una densita' di 1023\1024, grazie.

Ciao Federica
__________________
-------------------------------------------------------
la mia vasca
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=185558
il mio nano
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=147387
talee
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=185553
feddy70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2005, 13:46   #13
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piano piano si sciolgono

aspetta di misurare la densità e portala al valore giusto
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2005, 10:26   #14
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel preparare acqua di mare bisogna stare attenti a mescolare IMMEDIATAMENTE e molto energicamente acqua e sale nei primi secondi. In altre parole, getti il sale, mescoli con il braccio o con una paletta o (sarebbe il massimo, per grosse quantità) con un agitatore in teflon da montare sul trapano, quelli che usano i chimici. L'importante è far sciogliere tutto e subito, in pochi secondi, mai aspettare che si sciolga da solo.

Se lasci il sale sul fondo e aspetti che si sciolga si possono formare composti insolubili che rimarranno lì per i prossimi 2341234 anni.
Questo è molto probabilmente quello che è successo.

L'acqua gassata può aiutare perché abbassa il pH e favorisce un poco lo scioglimento di alcuni sali di calcio e magnesio, ma con un sale di elevata solubilità come l'instant ocean io non ne sentirei la necessità. Comunque è un buon consiglio, anche se io non lo seguo mai, faccio prima ad agitare.

feddy70, guarda il post in alto, messo "in rilievo", ti spiega perché ci vuole molto più sale di quanto indicato sul bidone/sacchetto. Con l'IO in media sui 40g/litro.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2005, 11:43   #15
Ivane
Ciclide
 
Registrato: Dec 2002
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io uso l'istant da quando ho cominciato questo hobby, metto acqua di RO e subito un pompa di movimento, un termoriscaldatore…poi metto il sale 40g/litro e acqua gassata
__________________
The # Foolish
I'm a jerk I'm a punk
Ivane non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2005, 13:23   #16
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Se non sono quantitativi esagerati conviene preparare il sale prima in taniche da 10 - 20 litri e poi metterla nella vasca..... è un lavoraccio ma almeno hai la possibilità di sciogliere bene il sale....
Come dice Reffaddict la cosa piu importante è agitare molto energicamente per i primi secondi l'acqua con il sale dentro con una pompa potente o con le mani come spesso faccio io...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2005, 14:21   #17
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io, se dovessi fare una nuova vasca più grossa, metterei l' acqua di osmosi dentro alla vasca, mi prenderei delle pompe belle potenti sempre accese puntate verso il basso e poi verserei piano piano il sale, a piccole quantità per volta.. in questo modo non ci dovrebbero essere accumoli o precipitazioni perchè il poco sale si scioglierebbe subito e solo una volta sciolto tutto, ne metterei un altra porzione. è sbagliato?
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2005, 23:20   #18
feddy70
Ciclide
 
Registrato: Mar 2005
Città: rio saliceto reggio emilia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.041
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reefaddict
Nel preparare acqua di mare bisogna stare attenti a mescolare IMMEDIATAMENTE e molto energicamente acqua e sale nei primi secondi. In altre parole, getti il sale, mescoli con il braccio o con una paletta o (sarebbe il massimo, per grosse quantità) con un agitatore in teflon da montare sul trapano, quelli che usano i chimici. L'importante è far sciogliere tutto e subito, in pochi secondi, mai aspettare che si sciolga da solo.

Se lasci il sale sul fondo e aspetti che si sciolga si possono formare composti insolubili che rimarranno lì per i prossimi 2341234 anni.
Questo è molto probabilmente quello che è successo.

L'acqua gassata può aiutare perché abbassa il pH e favorisce un poco lo scioglimento di alcuni sali di calcio e magnesio, ma con un sale di elevata solubilità come l'instant ocean io non ne sentirei la necessità. Comunque è un buon consiglio, anche se io non lo seguo mai, faccio prima ad agitare.

feddy70, guarda il post in alto, messo "in rilievo", ti spiega perché ci vuole molto più sale di quanto indicato sul bidone/sacchetto. Con l'IO in media sui 40g/litro.
Allora, ho capito tutto, in effetti ho fatto come hai detto tu, tranne che ho acceso subito il termoriscaldatore e le pompe , 2 da 4000 lt \h poi ho aggiunto due stream 6100, 3 litri acqua gassata e una leggera patina di sale c'è ancora.

Oggi per aggiustare la densità ho buttato 3 chili di sale di nuovo, stavolta preis e in un attimo si è sciolto tutto, per cui, penso proprio che in futuro userò sempre quello.

comunque grazie a tutti per i suggerimenti. Unica cosa, i depositi che ho sul fondo li tolgo? sono dannosi?

Ciao Federica
feddy70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2005, 23:58   #19
sasà
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se lasci il sale sul fondo e aspetti che si sciolga si possono formare composti insolubili che rimarranno lì per i prossimi 2341234 anni.
ah ecco perchè si è fatta una patina bianca sul fondo e sui vetri si vedono ancora i perimetri delle ventose delle pompe di movimento avevo messo l'acqua di osmosi, poi il sale -alcuni kg- , poi avevo fatto partire le pompe... credevo che con calma si sarebbe sciolto tutto, invece, nisba, manco a passarci con le spazzole x le alghe viene via la pellicola che si è formata... perbacco
__________________
lupo ululà, castello ululì
---grande Mel---
sasà non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2005, 00:00   #20
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alla fine vedi il sale conta
i pallini se riesci toglili prima di inserire la rocciata ma anche se dovessi lasciarli con il tempo si scioglierenno e sempre questione di tempo
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , completamente , sale , scioglie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16502 seconds with 12 queries