Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2007, 23:45   #11
pippo
Ciclide
 
L'avatar di pippo
 
Registrato: Jan 2002
Città: ROMA (cinecittà)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.429
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pippo

Annunci Mercatino: 0
sicuramente ti sarà successo xk la vasca non era progettata a regola d arte
__________________
pippo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2007, 23:57   #12
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
pippo, convinto te ....x me non ci sono problemi
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2007, 23:59   #13
pippo
Ciclide
 
L'avatar di pippo
 
Registrato: Jan 2002
Città: ROMA (cinecittà)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.429
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pippo

Annunci Mercatino: 0
algranati, dai non fare cosi se ci riflettti un po vedrai che non sbaglio e poi pensaci sullo stesso criterio vengono costruite le case
__________________
pippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2007, 00:07   #14
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
pippo, spero che tu stia scherzando vero ? parli tanto di fisica e non capisci che un'imperfezione (per esempio una sporgenza del piano del mobile) agisce da fulcro ? dato che la pressione dell'acqua avviene su tutto il piano
oh poi guarda .. allora siam tutti matti che stiamo a mettere le vasche su sperfici lisce quando secondo il tuo ragionamento va ben anche della ghiaia..
-05 -05
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2007, 00:09   #15
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pippo, mai sentito parlare di pressione? Se il peso della vasca si distribuisce su tutta la superficie di contatto tra fondo dell'acquario ed il piano d'appoggio si avrà una certa pressione, ma se il peso dell'acquario grava su un chiodo la pressione sarà diversi ordini di grandezza più grande e il fondo dell'acquario non è in nessun caso progettato per sopportarla. Sono ingegnere, ne capirò qualcosa, fidati e rivedi un po' le tue conoscenze in merito.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2007, 00:21   #16
pippo
Ciclide
 
L'avatar di pippo
 
Registrato: Jan 2002
Città: ROMA (cinecittà)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.429
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pippo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
pippo, mai sentito parlare di pressione? Se il peso della vasca si distribuisce su tutta la superficie di contatto tra fondo dell'acquario ed il piano d'appoggio si avrà una certa pressione, ma se il peso dell'acquario grava su un chiodo la pressione sarà diversi ordini di grandezza più grande e il fondo dell'acquario non è in nessun caso progettato per sopportarla. Sono ingegnere, ne capirò qualcosa, fidati e rivedi un po' le tue conoscenze in merito.
questo è cio che sto cercando di esprimere dall'inizio: infatti il problema e la risoluzione sta nella progettazione della vasca che se è progettata con criterio anche un perno sotto la base non sfonderà nulla.
SE invece stiamo comperando vasche non progettate da ingegneri, ma da macellai o calzolai, senza nulla togliere loro, allora si sfondano anche se sotto ci mettiamo una formica.
pippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2007, 00:27   #17
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
pippo, seriamente .. stai dicendo una cosa assolutamente inesatta .. qualunque vasca (ok.. se la fai 50x50 con del vetro blindato da 3 cm di spessore forse no.. ) se la appoggi su un perno nel vetro inferiore e applichi la pressione (dell'acqua) si rompe... non è questione di progettazione.. è questione di fisica..
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2007, 00:27   #18
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
pippo assolutamente no metti un sasso sotto una tavola di legno e tu sali sopra le due estremità mi vuoi dire che non si rompe giusto sotto il sasso??? oppure se vuoi essere piu sicuro prendi un vetro e mettici sotto un sasso poi ci sali sopra e dicci che succede... oppure prendi un vetro e lo metti in una superficie perfettamente speculare ad esso poi ci salti sopra e vedrai che non si rompe...
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2007, 00:30   #19
pippo
Ciclide
 
L'avatar di pippo
 
Registrato: Jan 2002
Città: ROMA (cinecittà)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.429
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pippo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pfft
pippo, seriamente .. stai dicendo una cosa assolutamente inesatta .. qualunque vasca (ok.. se la fai 50x50 con del vetro blindato da 3 cm di spessore forse no.. ) se la appoggi su un perno nel vetro inferiore e applichi la pressione (dell'acqua) si rompe... non è questione di progettazione.. è questione di fisica..

scusa ma come progetti senza usare la fisica?!?
pippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2007, 00:31   #20
pippo
Ciclide
 
L'avatar di pippo
 
Registrato: Jan 2002
Città: ROMA (cinecittà)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.429
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pippo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sebyorof
pippo assolutamente no metti un sasso sotto una tavola di legno e tu sali sopra le due estremità mi vuoi dire che non si rompe giusto sotto il sasso??? oppure se vuoi essere piu sicuro prendi un vetro e mettici sotto un sasso poi ci sali sopra e dicci che succede... oppure prendi un vetro e lo metti in una superficie perfettamente speculare ad esso poi ci salti sopra e vedrai che non si rompe...

m a che centra questo è un'altra applicazione della fisica .................
pippo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domanda , stupida

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17493 seconds with 12 queries