Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
più che altro producono anche loro nitriti...sentivo che si può mettere una foglia di lattuga tutta la notte a "galleggiare" sull'acqua, l'indomani sarà piena di lumache che possono essere tolte. l'ho letto da qualche parte ma mai fatto, aspetta gl iesperti.
Ma lasciatele queste povere lumache, sono il prodotto conseguente alla naturalizzazione dell'acquario!
se sono dannose è un conto, ma se non notate buchi sospetti nelle piante allora non c'è motivo di eliminarle... anche perchè, come mi pare di aver già detto, molte sono utili, mangiando le schifezze lasciate in giro dagli altri e a volte smuovendo il fondo, contribuendo ad una buona aereazione del substrato.
Dopo un pò di tempo, con l'assestamento dell'acquario, la loro popolazione si assesterà tranquillamente
ciao, ank'io avev lo stesso problema..tant'è ke all'inizio facevo una vera e propria caccia, ora invece tendo a lasciarle a meno ke nn ne avvisti tante tutte insieme...cmq io ho preso il pesce "mangialumache" bothia hymenophysa, ke a differenza del suo cuginone bothia macracantha è più piccolo e più adatto anke agli acquari più piccoli.Da quando l'ho messo in vasca la popolazione di lumache è dimunuita sensibilmente (anke se nn azzerata) e crescono anche più piccole e più fragili, anke xkè il suddetto pesciuzzo tende a mangiare le uova...e poi è anke un ottimo pulitore da fondo..infine ho notato ke nel mio acquario la maggior parte delle lumachine cresce attaccata alla pompa...vicino al filtro, quindi contribuiscono davvero a degradare la sostanza organica e i detriti in eccesso...in più è un pesce molto vivace ke ti farà allegria nella vasca....
...ciao ciao
__________________
Imagination is more important than knowledge!
- Albert Einstein -
Ciao a tutti!!!io ho un acquario di comunità, ho diverse lumache e mi piacerebbe inserire un botia, ma ho il prato di glossostigma, che di te me lo distruggerà??
Non è quello il problema principale, ma le dimensioni dell'acquario... i botia raggiungono facilmente i 15 cm di lunghezza (e quasi di corconferenza ) e amano avere della compagnia... quindi sotto 1 200 litri non li consiglierei
ci sono però delle varietà di botia che rimangono sensibilmente più piccole
Per diminuire le lumache provate a portare la durezza dell'acqua al minimo consentito dalla vostra flora e fauna e mantenetelo così per 10 giorni, così facendo si indebolirà tantissimo il guscio e anche altri pesci riusciranno a mangiarle. Con me ha funzionato
__________________
voglio cambiare completamente luci habitat e abitanti