Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-02-2007, 13:17   #11
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
pepot, le dosi di fertilizzazione sono piene o ridotte??quali pesci hai in vasca??
le dosi sono piene ... quelle indicate nel protocollo ma credo che i buchi fossero precedenti a questo protocollo che ho iniziato da una decina gi giorni
i pesci sono nel profilo
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-02-2007, 14:08   #12
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io proverei a mettere una 1/2 tabs della seachem sotto le piante interessate
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 14:21   #13
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quanto è in vasca quella crypto ?

Spesso, come per le echinodorus, le foglie più vecchie tendono a rovinarsi per poi cadere da sole. Non sono perenni le foglie quindi potesti anche tagliare le più esterne quando sono rovinate.

Se invece l'hai piantata da poco si sta ambientado e potresti anche assistere ad una moria totale di tutte le foglie...non ti preoccupare, succede con le crypto. Inoltre vorrei sapere se hai spuntato le radici prima di piantumarla.

Sicuramente un pò di nutrienti alle radici non possono che far del bene alla pianta.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 18:45   #14
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Io proverei a mettere una 1/2 tabs della seachem sotto le piante interessate
azzzzzzzzzzzz
l'ho fatto nelle more........
infatti non avendo ricevuto risposte in questi giorni, nella mia ignoranza, ho fatto proprio quello che mi hai consigliato pensando che una integrazione al fondo male non avrebbe fatto
grazie mille
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 18:46   #15
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dviniost
Da quanto è in vasca quella crypto ?

Spesso, come per le echinodorus, le foglie più vecchie tendono a rovinarsi per poi cadere da sole. Non sono perenni le foglie quindi potesti anche tagliare le più esterne quando sono rovinate.

Se invece l'hai piantata da poco si sta ambientado e potresti anche assistere ad una moria totale di tutte le foglie...non ti preoccupare, succede con le crypto. Inoltre vorrei sapere se hai spuntato le radici prima di piantumarla.

Sicuramente un pò di nutrienti alle radici non possono che far del bene alla pianta.
non è recente
è stata messa (era almeno la metà) il 19 dicembre quando ho allestito la vasca
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 21:19   #16
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io invece mi permetto di andare controcorrente e dirti di non esagerare con le fertilizzazioni, hai già il fondo fertile ed applichi un protocollo completo più CO2, non mettere anche pastiglie.
Tempo fa avevo letto (senza conferma sperimentale da parte mia visto che a me sono sempre cresciute bene senza la minima fertilizzazione) che certi tipi di pastiglie fertilizzanti facevano marcire le radici delle Cryptocoryne se messe troppo vicine.
Non caricherei un acquario che sta andando veramente bene con altri elementi chimici, qualche foglia difettosa nelle piante è da mettere in conto ed è del tutto normale, anche in natura.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 21:27   #17
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fede infatti proprio perchè ha un fondo fertilizzato(elos) gli ho detto 1/2 tabs che nn sono pasticche fertilizzati,ma veri reintegratori(NPK) e sono a lento rilascio(mediamente una tabs dura dai 3 ai 4 mesi).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 22:21   #18
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, scusa la mia ignoranza sui fertilizzanti ed integratori, ma ho sempre allestito acquari "naturali" e "ruspanti". Questo però non esclude che sia interessato a tutte le modalità di gestione e per questo ti chiedo se, come credo, NPK significa azoto, fosforo e potassio. Poi puoi dirmi qualche esempio di queste tablets? In passato avevo usato per certe piante delle Sera Florenette A, ma se ricordo bene contengono ferro che, se non sbaglio, è poco sopportato dalle Caridina.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 23:06   #19
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Fede infatti proprio perchè ha un fondo fertilizzato(elos) gli ho detto 1/2 tabs che nn sono pasticche fertilizzati,ma veri reintegratori(NPK) e sono a lento rilascio(mediamente una tabs dura dai 3 ai 4 mesi).
è perfettamente quello che riporta il foglio illustrativo ed inoltre dice che possono avere l'effetto della torma in acque dure
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2007, 11:29   #20
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fede le tabs a lento rilascio credo che nn si possono paragonare alla florenette,o similari,nn tanto per la qualità ma più che altro per la diversità in se del prodotto(se nn erro le florenette si esaurisco in un lasso di tempo di una 20ina di gg)
Le tabs sono un mix di vari elementi(per lo più solfati),e per quello che ho potuto vedere hanno una buona resa con un impatto a livello d'inquinanti,pressochè nullo.Per farti un esempio nel 240litri che sto dismettendo ,c'e un volgarissimo fondo in policromo e basta, ha una 12ina di anni ed è stato sifonato rarissime(3/4) volte,quindi come puoi ben capire ricco di un pò di tutto,infatti le piante che di volta in volta andavo a mettere a dimora nn hanno mai avuto grandi problemi,eppure da quando ho iniziato ad usare queste tabs(quasi un paio di anni ormai) le piante hanno preso un altro passo di crescita,ovviamente maggiore.In tutte le cose(comprese le fertilizzazioni) nn è mai l'uso di un qualcosa ma l'abuso che può portare ad eventuali problemi.Ecco perche a pepot mi sono permesso di consigliargli solo 1/2 tabs ,anche se sono perfettamente d'accordo con te, che qualche buco su pochissime foglie o alcune di esse marcescenti,rientra perfettamente nella natura amaggior ragione se sono quelle più vecchie.
Un pensiero che mi corre sulla vasca di pepot, è che mi sembra troppo presto(vasca troppo giovane) per andare a regime con la fertilizzazione liquida a dosi piene
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della , sulle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16116 seconds with 12 queries