Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-02-2007, 17:39   #11
Mattsquall90
Pesce rosso
 
L'avatar di Mattsquall90
 
Registrato: Oct 2006
Città: Piossasco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mattsquall90

Annunci Mercatino: 0
Se si sporca così facilmente inserisci pulitori da fondo o caridine o ancora meglio un siamensis e una cosa paurosa da tante alghe k mangia.
__________________
VENDO LIBRO "PIANTE D'ACQUARIO" DI C. KASSELMANN NUOVO INCELLOPHANATO
CONTATTATEMI TRAMITE MP


"L, lo sai che gli dei della morte... mangiano solo mele?"
Mattsquall90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-02-2007, 21:06   #12
eu72
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sigidada
Quindi non è vero che l'acqua deve essere più dura ?

Per la pulizia dei filtri va bene anch'essa ogni 2/3 settimane ?
Nelle istruzioni della pompa c'è scritto che i carboni attivi devono essere rimossi dopo 5-10 giorni quindi non bisogna più metterli ?

Mi sono accorta che il fondo si sporca molto velocemente (il ghiaietto assume una colorazione molto più scura), io ho provato a pulirlo con l'apposita pompa ma si alza un po' di pulviscolo. E' normale ? Ogni quanto devo eseguire questa pulizia ?

Grazie mi state aiutando moltissimo !!!
allora la durezza va bene cosi come ce l hai!7,5
per la pulizia del filtro ogni tre sett.va bene
i carboni attivi li cambi quando pulisci i filtri cioè ogni 20 giorni
per il fondo che si sporca velocemente stai attenta con il mangime per i pesci poco tre volte al giorno..inoltre quando cambi l acqua sifona il fondo aspirando con l apposita pompa...su 100 litri direi che un cambio di 30 litri è sufficiente! non dimenticare un condizionatore per l acqua se non usi acqua d "osmosi....il migliore è il duplagan o il biologica
eu72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2007, 23:15   #13
sigidada
Avannotto
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
carboni attivi li cambi quando pulisci i filtri cioè ogni 20 giorni
Ciò vuol dire che devo andare a prendere un sacchetto di carboni attivi ogni 20 giorni?
Il negoziante mi aveva detto che servivano solo per la fase di "maturazione".
__________________
Sigidada
sigidada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2007, 00:27   #14
eu72
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no il carbone attivo lo si usa sempre per eliminare sostanze inquinanti per purificare l acqua etc....in tutti gli acquari si usa il carbone ma non solo per la maturazione ....per sempre!
quando cambi l acqua cambi anche il carbone!se non vuoi spendere troppo puoi fare cosi.....cambi il carbone ogni 2 cambi d acqua cioè una volta ogni 40 giorni!non succede niente se stai in questi limiti! ciao a domani....sempre che ti serva ancora qualcosa -28d#
eu72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2007, 08:51   #15
gio1265
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Gioia Tauro (RC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 23
Messaggi: 456
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A mio modesto avviso:
- l'acqua d'osmosi per i poecilidi in genere non serve. Va bene acqua di rubinetto preventivamente biocondizionata e quando fai i cambi fai in modo che sia alla stessa temperatura della vasca;
- il carbone attivo usalo solo in caso di utilizzo di medicinali;
- il filtro biologico meno si tocca e meglio è. Si rischia di eliminare la flora batterica che si è venuta a creare. Magari sciacqua solo la spugna (sempre con acqua della vasca) e sostituisci il primo strato di lana di perlon;
- E' bene sifonare il fondo con delicatezza.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
gio1265 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2007, 09:25   #16
eu72
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gio1265
A mio modesto avviso:
- l'acqua d'osmosi per i poecilidi in genere non serve. Va bene acqua di rubinetto preventivamente biocondizionata e quando fai i cambi fai in modo che sia alla stessa temperatura della vasca;
- il carbone attivo usalo solo in caso di utilizzo di medicinali;
- il filtro biologico meno si tocca e meglio è. Si rischia di eliminare la flora batterica che si è venuta a creare. Magari sciacqua solo la spugna (sempre con acqua della vasca) e sostituisci il primo strato di lana di perlon;
- E' bene sifonare il fondo con delicatezza.
ti do ragione!ognuno poi riporta la sua esperirenza!
però secondo la mia esperienza il filtro va pulito ogni tanto se no vedi che melma che si forma....almeno da togliere il grosso...lper il resto baci e abbracci
eu72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 01:26   #17
sette
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sigidada
Quote:
carboni attivi li cambi quando pulisci i filtri cioè ogni 20 giorni
Ciò vuol dire che devo andare a prendere un sacchetto di carboni attivi ogni 20 giorni?
Il negoziante mi aveva detto che servivano solo per la fase di "maturazione".
ci sono diverse scuole di pensiero sul carbone..
io per esempio non ce l'ho affatto.
comunque se lo metti..quando curi qualchepesce ricordati poi sempre di cambiarlo!
sette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 14:53   #18
Kimala
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con gio1256!

i carboni attivi vengono utilizzati solmanete quando si vuole purificare CHIMICAMENTE l'acqua (dopo l'uso di medicinali, alghicidi ecc ecc), altrimenti fanno più male che bene. Un buon filtro biologico dovrebbe avere dei canolicchi, spugna più grossolana e lana di perlon!

io personalmetne do una aggiustata al filtro una volta ogni 3 - 4 mesi, giusto per tolgiere il grosso.

Ci sono vari topic sull'acqua di osmosi, io consiglio h2o di rubinetto lasciata riposare dalle 24 alle 48 ore, la maggior parte delle acquae italiane va più che bene per i guppy. Dovendo allevare Discus o altri pesci che abbisognano di acque tenerissime l'osmosi è essenziale ma secondo me per i poecilidi fa più male che bene.

ciao ciao

Kimala
__________________
Ignorance is natural,
stupidity takes commitment.
Kimala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 16:14   #19
sigidada
Avannotto
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille.
Immediatamente dopo aver fatto un cambio parziale d'acqua (20%) con quella del rubinetto ho controllato i valori e questi sono notevolmente modificati ph da 7,5 a 8; kh da 5 a 6; gh da 8 a 10; co2 da 5 a 2 e o2 da 5 a 8.
Non è dannoso avere questi sbalzi ?
Se adesso provo a contrallare nuovamente i valori (a distanza di 2 giorni) potrebbero essere nuovamente diversi?
Ancora grazie
__________________
Sigidada
sigidada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 17:45   #20
belloteo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo, carbone no, serve solo per pulire l'acqua dopo trattamento di acqua con battericidi, medicinali ecc ecc
Il filtro in teoria se concepito bene dovrebbe bloccare le sporcizie più grosse all'inizio.. con spugna e lana, quindi si pulisce la prima sciacquandola con la stessa acqua dell'acquario quando si cambia (e non sciacquandola dentro all'acquario! sennò vedi che nebbia nell'acqua) e sciacquatina anche della lana come per la spugna.
Quando vedi la lana che ormai è marrone sporchissima (quindi circa ogni mesetto) puoi sostituirla (sciacquando quella nuova prima di inserirla nel filtro).
L'acqua di osmosi è un'acqua povera di sostanze quindi se si utilizza sempre e solo quella per i cambi molto presto l'acqua totale nell'acquario la vedrai impoverirsi sempredi più di tutti quegli elementi che servono anch'essi per la fauna e la flora dell'acquario...
Questa la mia, se ho detto qualche imprecisione correggetemi.
ciao!
belloteo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20811 seconds with 12 queries