Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
anachin..per l'idea delle vasche puoi sfruttare il mio progetto del caridinaio...vedi qualche post piu' sotto...io ho fatto 4 vasche in serie ricavate da una vasca di 120 cm, separate e filtrate con filtri eden 501 (un filtro, unavasca)...
Per quanto riguarda la luce, io sto per allestire una vasca da 50 litri (ambiente 60 basic) modificato con 36W di luce (devo ancora decidere se mettere o meno il riflettore, i 15W mi sembravano pochi e mettere due tubi era palloso, motivo per cui ho messo una Pl da 36W)....COme piante mettero' muschi, crypto e tentero' qualcosaltro, visto che utilizzero' come fondo l'ada soil amazonia..
non è del tutto vero...non sopportano la maggior parte dei fertilizzanti, i seachem, ad esempio, li sopportano bene perfino le crystal red, che con moltissimi altri schiattano
__________________
Sono ignorante, per questo voglio imparare!
è inutile affannarsi per vivere, tanto non se ne esce vivi....
maolo....nn è del tutto vero...dove l'hai sentito dire??diciamo che sopportano male tutto cio' che contiene ferro..ed alcuni prodotti seachem lo contengono (iron per primo e se vogliamo anche le flourite)...
ciao!
cmq nn è che schiattano tutte eh anche se fertilizzi...diciamo che ne sopravvivono meno,.,,
Ok la fluorite e molti altri terricci contiene ferro come molti altri metalli ma sono legati e resi disponibili alle piante tramite le radici non vengono disperse in acqua.
Che io sappia tutti i fertilizzanti (indipendentemente dalla marca) contengono i macro e micro elementi con le stesse formule e caratteristiche chimiche, ad esempio il K2O è lo stesso sia che sia marchiato pinco o che sia marchiato pallino idem il Cu chelato con EDTA.
Occhio che le strategie di marcheting ci portano a credere che un fertilizzante ben pubblicizzato e con una bella confezione sia migliore di un altro.