AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   informazioni preliminari!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72300)

Anachin1985 27-01-2007 21:36

informazioni preliminari!!!
 
Salve ragazzi!!!!
vi diro' la verita'.....
sono inpazzito per sti gamberetti cosi' belli che ho visto in questo forum....
ed ho deciso di creare una vasca...o una vasca divisa in due....per accogliere una o (nel secondo caso)due specie di gamberetti.....
avrei qualche domanda da farvi!!!

1)dimensione della vasca(quanto deve essere grande la vasca per far stare bene un pungno di gamberetti e farli riprodurre?ditemi le dimensioni minime...non ho molto spazio

2)quali sono le specie di gamberi piu facili da far riprodurre e piu robuste?quelle che non sciattano in estate
e che anche in acqua di rubinetto stanno bene?

3)di queste per caso fanno parte le red cristal e le tiger blau....perche' sono fantastiche e sono le due specie che vorrei allevare

4)che tipo di filtro ci vuole per non far aspirare quelle larvette cosi' piccole?

5)e l'illuminazione?il minimo sindacale di watt a quanto si aggira supergiu?

Jalapeno 27-01-2007 21:51

1) 20 litri per 6-8 esemplari iniziali
2) white perl e red cherry
3) le cristal red soffrono molto il caldo, penso che sopra i 25#26°C schiattano, le tiger blue non le conosco.
4) in un 20 litri come filtro potresti usare un niagara 190
5) su 20 litri direi una 10ina di watt cmq direi di rimanre sui 0,5w/l

Federico Sibona 27-01-2007 21:58

Quoto bakalar, solo per il filtro si potrebbe prendere in considerazione un filtro ad aria pilotato da una pompa ad aria (aeratore) che darebbe maggiori garanzie di non aspirare i piccoli.

Jalapeno 27-01-2007 22:10

Appoggione per il filtro ad aria #36# inoltre sulla superficie della spugna le piccole neocaridine trovano da mangiare.

malawi 27-01-2007 22:24

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Quoto bakalar, solo per il filtro si potrebbe prendere in considerazione un filtro ad aria pilotato da una pompa ad aria (aeratore) che darebbe maggiori garanzie di non aspirare i piccoli.

Le bolle possono uccidere le larve appena nate. Basta un apiccola botta e ti giochi la larvetta.

Ciao Enrico

Federico Sibona 27-01-2007 22:38

malawi, con tutto il rispetto che ho per te, ma sei sicuro di conoscere il funzionamento di un filtro ad aria? Forse, con gli acquari che hai tu, non ne hai mai usati. Le bolle sono libere solo in superficie e come escono si liberano in atmosfera. Credo estremamente improbabile che le larve vengano a contatto con esse.

Anachin1985 28-01-2007 00:51

ragazzi perche' dite di mantenermi sui 0,5 watt/l......soffono la luce troppo intensa questi gamberetti?
e poi un'altra cosa....avete qualche foto di questo filtro ad aria???non ne ho mai visti

Jalapeno 28-01-2007 01:49

Direi 0,5w/l perchè non è troppo ne troppo poco, se metti molta luce in teoria per non creare scompensi dovresti fertilizzare "molto" e le neocaridine non sopportano i fertilizzanti. Per il filtro ad aria prova a guardare su acquaingros.
La notizia di malawi mi lascia -05 io da poco li uso per le white perl ma non mi sembra di aver notato un calo nei nuovi nati, ci starò attento...

Anachin1985 28-01-2007 17:09

ragazzi quindi mi sonsigliate di allevare white pearl e red cherry?
sono quindi le specie piu "facili" da allevare?
bene ma un'ultima domanda mi viene spontanea....

dite che sono sensibili alle fertilizzazioni in quanto sensibili ai metalli presenti nei fertilizzanti......ma allora come si fanno a mettere caradine in acquari pieni zeppi di vegetazione???e' normale che se l'acquario e' pieno zeppo di piante e' perche' e' ben fertilizzato e ricco di co2...cosa che fa' anche male ai piccoli gamberetti???
Dunque come e' possibile??c'e' qualcosa che non mi torna!!!!illuminatemi!

Jalapeno 28-01-2007 18:08

Ma chi ti ha detto che un acquario pieno zeppo di piante necessiti per forza di una fertilizzazione industriale? molto dipende dalle painte che hai e dall'illuminazione, ci sono piantepoco esigenti che necesitano di una fertilizzazione blanda ben sopportata dalla neocaridine, ad esempio le mie white perl stanno in un 20 litri pieno di vesicularia, di cerathopillum, di microsorum e non ho mai fertilizzato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07842 seconds with 13 queries