Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2007, 22:58   #11
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
asterix, ovviamente sono d'accordo con te... ma come ho dovuto ammettere prima, in giro si leggono i valori più disparati sia per i Guppy che per gli scalari...
Su Wikipedia c'è addirittura scritto che gli scalari, anche se in natura vivono a PH 5.5 - 6.5, si possono tenere fino a PH 8!! -05 -05 -05
Certo questo non fa che creare ulteriore confusione....
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2007, 23:30   #12
Matisse
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 568
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
asterix, è vero, comunque non avevo alcuna intenzione di dare un parere sbagliato, prima di dare una risposta ho quardato su un libretto che mi ero comprata ed i valori riportati erano quelli
-28
Matisse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2007, 10:27   #13
mike1966
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Città: Trentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 1.249
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora niente guppy con gli scalari...ma qualche betta (pesce combattente giusto?) ci stà bene? Un maschio e 2-3 femmine magari...

P.S. Da qualche parte si può trovare una tabella con i pesci che possono vivere bene insieme?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mike1966 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2007, 13:12   #14
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mike1966, nemmeno guppy e betta possono stare insieme a parte i valori, i betta sono attratti dalle code svolazzanti dei guppy e non è una convivenza pacifica
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2007, 14:22   #15
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Angelo551
Devo darti atto che in alcune parti è scritto esattamente come hai detto tu Scalari PH 6 - 8 ma da quanto mi risulta in natura vivono a PH 5.5-6.5 ....
I guppy invece a PH > 7 (questi si che vanno bene anche a PH 8...)
Gli scalari inoltre sono territoriali e molto voraci e anche se forse non mangeranno un guppy intero (gli avannotti sicuro, ma questo lo fanno anche i guppy stessi) ma le code, specie quelle svolazzanti dei maschi, mi sa di si...

Certo che se Milly casualmente capitasse da queste parti potrebbe dare il suo saggio parere..... anche su queste disparità di valori viste in giro....
se un neofita si basa solo sui range dei valori che trova in rete o nei testi non riesce a farsi un'idea precisa delle esigenze delle diverse specie.
anche molti negozianti consigliano gli stessi valori per poecilidi e scalari in base alla teoria che i pesci di allevamento sono abituati a determinati valori. forse in parte è vero, sinceramente ho sentito di scalari che depongono in acqua di rubinetto, però io, come già espresso in precedenti discussioni, sono convinta che sia nostro dovere fare il possibile per ricreare l'ambiente più adatto a ciascuna specie, anche per prevenire determinate patologie .
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 01:16   #16
HH
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Confermo e sottoscrivo, da neofita, il casino che c'è in giro sui valori dell'acqua.
Sito che vai, valore che trovi.

Il punto IMHO sarebbe capire sti poveri pescioklini se vogliono il valore cui erano a bituati in natura generazioni fa, oppure quello in cui sono nati loro ed i loro genitori...

Avete idea?
__________________
Cerco dafnie, valuto altri starters.
Io non dico che le mie caridine siano di grado sakura MA SE LEGGO QUI...
http://redcherryshrimp.net/shrimp-ca...cherry-shrimp/
La mia esperienza conferma al 90% quello che dice Diana Walstad.
HH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 14:03   #17
mike1966
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Città: Trentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 1.249
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti, ma non c'è in giro una taballa a cui si può fare riferimento?

Voi quali e quanti pesci mettereste in una vasca da 200 l., mettendo di sicuro gli scalari?

Dimenticavo, siccome vorrei mettere anche parecchie piante, mi conviene prendere anche un'impianto Co2?
mike1966 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 14:18   #18
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ci sono diverse tabelle ma spesso il range dei valori è troppo ampio
in 200 litri con gli scalari puoi mettere dei caracidi di branco (non troppo piccoli) come cardinali, flammeus, gymnocorymbus ternetzi ecc .... sul fondo un gruppo numeroso di corydoras e 5-6 otocinclus. volendo vista la capacità della vasca ci sta una coppia o un trio di ciclidi nani.
se sei deciso per gli scalari tieni conto che l'acqua dovrà essere tenera e il PH acido che per loro è ottimale.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 14:38   #19
mike1966
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Città: Trentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 1.249
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da milly
ci sono diverse tabelle ma spesso il range dei valori è troppo ampio
in 200 litri con gli scalari puoi mettere dei caracidi di branco (non troppo piccoli) come cardinali, flammeus, gymnocorymbus ternetzi ecc .... sul fondo un gruppo numeroso di corydoras e 5-6 otocinclus. volendo vista la capacità della vasca ci sta una coppia o un trio di ciclidi nani.
se sei deciso per gli scalari tieni conto che l'acqua dovrà essere tenera e il PH acido che per loro è ottimale.
Grazie Milly, quando sarà ora terrò presente l'elenco

Per l'impianto di Co2, siccome vorrei mettere diverse piante mi consigli di installarlo già da subito?
mike1966 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 14:47   #20
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sarebbe meglio
milly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nella

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17339 seconds with 12 queries