Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-02-2007, 11:30   #11
1/2 Litro
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Re: Silenziare filtro esterno

Originariamente inviata da Tony2k
Il mio filtro esterno, un hydor prime 30, è un po' troppo rumoroso considerato che si trova in zona notte perciò pensavo di costruire un box in legno ricoperto di lana fonoassorbente all' interno, pensate che questo sistema possa arrivare ad azzerare il rumore? Consigli??
Ciao ciao forse sono arrivato tardi però ti dico anche la mia:
ho lo stesso filtro e lo stesso problema, io ho risolto mettendo sotto il filtro
un pezzo di polistirolo alto 3 cm ! le vibrazioni sono sparite ciao
  Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2007, 01:19   #12
LeonB
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie a tutti
quindi la rumorosità è sicuramente accttabile, e le modifiche probabilmente non indispesabili
Ciao
LeonB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2007, 02:06   #13
Angel88
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 1.159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ho intenzione di prendere l'askoll 60 advanced...quindi avrò anch'io il pratiko 100...mi potete dire dove avete visto quest'articolo sulla modifica del filtro? grazie
__________________
cerco plafoniera t5 4x24w con urgenza!!!
Angel88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2007, 16:49   #14
kernak
Protozoo
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http:/www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkZpFlVuFgTxLCFae&tmpl=
kernak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2007, 12:33   #15
cla.bor
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho un pratiko 200 ed ho notato che l'accumolo di sporcizia nelle spugne avvine solamente in determinati punti e non uniformemente.
Comunque le spugne, come messe originariamente non sono un granchè.
ho optato per la modifica perchè, finita la maturazione del filtro ho fatto un cambio dell'acqua ed ho pulito le spugne perchè sudice, al termine dell'operazine riavvio il tutto e con grande sorpresa il giorno dopo mi sono ritrovato i nitriti alle stelle, chiedo nel forum e poi al negoziante ed abbiamo dedotto che i batteri si erano insediati nelle spugne e non su i canolicchi.
(quindi tutto da capo con i pesci all'interno)
allora chiedo di nuovo secondo voi le spugne non dovrei pulirle mai?
Invece con la modifica ho messo tre spugne in basso poi della lana e altre tre spugne in alto cosi di avere un ottimo filtraggi meccanico e non avere il problema di uccidere la flora batterica ad ogni pulizia delle spugne, perchè con la modifica pulisco solamente la prima spugna superiore, che nel caso i batteri si insediassero anche nelle altre spugne non andro mai ha intaccarli,oppure potrei pulire a turno una volta la prima ed una volta la seconda.
un altro problema dell'originale stà nel fatto che estraendo il blocco dove sono inserite le spugne tutta la sporcizia residua che rimane sul fondo va nella parte dei canolicchi , che non sarebbe un gran problema, ma se in quella sporcizia che oltre a dei batteri ci fosse anche del materiale in putrefazione e si andasse ad incastrare nei canolicchi come lo togliereste? e che danno porterebbe ?
In conclusione secondo me come è progettato l'idea puo essere funzionale ma non è sicuramente migliore di come ho interpretato ed attuato la modifica.
__________________
Rispettare ed amare la natura è rispettare ed amare se stessi
cla.bor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2007, 12:45   #16
cla.bor
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate un osservazione alla modifica:
nella parte superiore del plessiglas ho messo un pezzo di tubo di gomma (quello degli areatori) tagliato da una parte cosi da formare una guarnizione e accavalcandola sul plessiglas, isola completamente la parte meccanica da quella biologica, inpedendo definitivamente all'acqua in entrata di andare nella parte in uscita senza passare per le spugne ed i canolicchi, aumentando ulteriormente l'efficacia della modifica.
__________________
Rispettare ed amare la natura è rispettare ed amare se stessi
cla.bor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15760 seconds with 12 queries