Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2007, 12:57   #11
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
grazie a te per il futuro servizio fotografico!!! per il sistema di filtrazzio ho inteso che è interno, perchè, visto che fai tutto in maniera sistemata, nn ne metti uno esterno?? per quanto riguarda il fondo, prima di acquistare io il deponit mix della dennerle ho letto migliaia di post e in tutti si affermava la supremazia assoluta tra tutti i fondi, quello della seachem la flourite. la akadama invece è anche ottimo ma assorbe molti valori che devono essere reintegrat. insomma alla fine la scelta sta a te. se vuoi qualcosa di veramente buono e nn vuoi combattere con assobimenti i gh.... prenditi la flourite (io nn l'0ho mai provata ma se avessi avuto i soldini l'avrei presa sicuramente perchè ne parlano, come detto, tutti benissimo) altrimenti l'akadama. cmq sia già è buono che sei ferm osu due prodotti. aspetta le notizie degli altri e poi decidi te! ciao e in bocca al lupo!!
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-02-2007, 00:49   #12
manufant
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 62
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domani vado a prendere l'acquario e mi aspetta un lavoraccio di pulitura niente male!
L'altro ieri (a casa del mio amico) l'ho visto con attenzione e devo dire che c'è sale dapertutto. Inoltre mi ha spiegato l'attuale proprietario che la vasca ha un sistema di filtraggio particolare, cioè pesca l'acqua attraverso una griglia posta sul fondo e lunga tutta la base. Questo complica la cosa perchè per il fondo (dopo mille ripensamenti) avevo deciso di utilizzare la Flourite e TABS (nella sola zona delle piante) e sabbia rossa indiana o africana a copertura totale. Ho paura che la pompa mi aspiri tutta la sabbia e faccia emergere la flourite.
Altra soluzione (a sentire in giro) è Dennerle Depoint mix oppure le sole TABS e la sabbia.
Qualcuno ha esperienza? Un saluto Emanuele

PS: il 60 litri è andato, praticamente ho fatto a cambio: al mio amico il 60 lt a me il 350 lt (ci ho guadagnato no?)
__________________
Un saluto Emanuele
manufant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 11:13   #13
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
il filtro si chiama sottosabbia, non sarebbe male sostituirlo...
Hai un pò di confusione sull'utilizzo della flourite...
va usata singolarmente, e se opti per un doppio tipo di fondo, tienili separati...
non mettere flourite sopra o sotto alcun altro tipo di materiale...
ha fatto 2 conti sul costo di allestire a flourite un 300lt?
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2007, 14:22   #14
manufant
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 62
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora che ho l'acquario in casa posso essere più preciso.
Quel filtro è praticamente un'intercapedine fatta di spessori bucherellati che si incastrano come tante tavolette 10x20 cm. Da una delle pompe (ne ha tre!) partono dei tubicini a cui si incastrano palline e cilindretti di meteriale duro e filtrante che vanno posizionati sotto l'intercapedine. Secondo voi è il caso di utilizzare tutto questo accricco (naturalmente ripulito) oppure mi basta stendere il cavo riscaldante?
Per la flourite ho letto in giro che può essere mischiata con il gravelit. Comunque a me interessa avere un fondo di sabbia che sia in alcune zone fertilizzato. Quindi posso fare come dice stardom, creo aiuole di flourite e il resto tutta sabbia.
Per il resto adesso penserò a pulire il tutto e poi cercherò di capirci qualcosa di questo acquario. Ad esempio ci sono due grossi tubi trasparenti che partono da due pompe e scendono dritti verso in basso... come funzionano?
Oggi con calma smonto tutto così potro essere più preciso riguardo alla potenza delle pompe e delle altre diavolerie che mi ha dato il mio amico. Un saluto a tutti e grazie a chi mi sta dando una mano. Emanuele
__________________
Un saluto Emanuele
manufant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2007, 20:55   #15
MisterG
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho fatto l'anno scorso la trasformazione di un marino in dolce (250lt).
La pulizia l'ho fatta con aceto e con una mezza giornata è venuto tutto pulito sia la vasca che la plafoniera.
Per il tuo filtro ti consiglio di rimuoverlo completamente e sostituirlo con uno interno o esterno a tua scelta.
Per il fondo io sono andato su akadama e mi son trovato molto bene anche se ho fatto due mesi e mezzo senza pesci in attesa di stabilizzare i valori. La resa però è notevole. Credo che sia il masimo della naturalezza e le mie crypto e i miei echino non sono mai stati cosi belli. In più il costo è estremamente contenuto rapportato a i migliori fondi per acquario. Quindi se non hai fretta ti consiglio fortemente akadama.
__________________
Scambio pesci e piante per info inviarmi mp :)
MisterG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2007, 18:52   #16
manufant
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 62
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che ancora non hanno finito di costruire il muro dove verrà alloggiata la vasca l'ho pulita con attenzione e devo dire che è venuta bene.
Per quanto riguarda il filtro sottosabbia ho pensato di fare in questo modo:
mettere un materiale poroso direttamente ha contatto del vetro (per la colonia dei batteri) con una delle due pompe che provvede al ricircolo dell'acqua, poi sopra stendo la pavimentazione del grligliato di plastica (cioè questo filtro) su cui stendo uno strato di terriccio fertilizzato (forse akadama) e sopra ancora la sabbia. Che ne dite? Oppure levo tutto e metto cavetto riscaldato, terriccio e sabbia.
Le pompe che mi hanno dato sono due Askoll powerhead 802 da 21W e una Askoll Bioydinamis da 9 W. In considerazione delle dimensione pensate che le debba istallare tutte e tre?
Un saluto Emanuele
__________________
Un saluto Emanuele
manufant non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
grande

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13281 seconds with 12 queries