Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2007, 17:57   #11
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Solo un gruppetto di dicrossus.
-28d# -28d#
Con 150 cm di vasca nn posso mettere più tipologie di nani??
Apistogramma viejita
Apistogramma trifasciata
Apistogramma nijsseni
Apistogramma macmasteri
Apistogramma borellii
Apistogramma agassizi
Questi nn dovrebbero essere difficili da reperire,sbaglio???solo che nn so quali possano essere compatibili a livello caratteriale
Oppure potrei fare due coppie di generi differenti? es. 1 del genere apistogramma e una del genere nannacara
Pleco nn ho mai avuto delgi L dovrò pur iniziare con qualcosa no?? le rineloricaria(es:fallax) le escludi ?? oppure uno dei due che mi hai indicato lo è?? Su questo genere so una mezza sega,direi totale.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2007, 19:45   #12
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Questi nn dovrebbero essere difficili da reperire,sbaglio???
No, tutti di facile reperibilita'. Per l'abbinamento sarebbe meglio non abbinare + specie di apisto anche perche' alcuni di quelli da te menzionati appartengono allo stesso gruppo e comunque un territorio di un amschio di apisto e' molto grande per cui se trovi l'individuo molto aggressivo non da' tregua al maschio dell'altra specie soprattutto se l'aspetto e' simile. In ogni modo ho amici che tenevano borelli e trifasciata o caca e aga ma io opterei per una specie di apisto (un trio) e una coppia di laetacara o cleithracara. Apisto possibilmente non aggressivi perche' i 2 generi che ti ho indicato sono ciclidi molto tranquilli. Potresti inserire anche dei mesonauta che vanno ad occupare la parte medio-alta della vasca.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2007, 20:22   #13
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In ogni modo ho amici che tenevano borelli e trifasciata
me sa che ne avrai uno in più!!
Sarebbe osare troppo(al secolo na *******) se insieme alle due coppie di borelli e trifasciata ce ne metto anche una di laetacara,oppure c'è la possibilità che venga fuori un qualcosa degno di essere osservato??
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2007, 20:38   #14
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Sarebbe osare troppo(al secolo na *******) se insieme alle due coppie di borelli e trifasciata ce ne metto anche una di laetacara,oppure c'è la possibilità che venga fuori un qualcosa degno di essere osservato??
Se hai tante piante potrebbe anche funzionare.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2007, 20:54   #15
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le piante ce ne saranno molte,a occhio credo l'80%(o più) della vasca il restante 20% sarà riservato a piccole zone con sabbia(il fondo sarà diviso in 3 zone con fluorite i contorni di essi con sabbia) e qualche stelo di sagittaria.
Devo iniziare a farmi dei giri per negozi a vedere dove trovare questi pesci,se poi ci fosse un negoziante, che so ,dalle parti di milano che ha un "microcosmo" tutto suo e si vuole interessare della cosa....ovviamente ogni riferimento a esox è puramente voluto
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2007, 23:57   #16
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
fluorite
Flourite. La fluorite e' un minerale (CaF2).

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2007, 00:55   #17
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malawi
Originariamente inviata da TuKo
fluorite
Flourite. La fluorite e' un minerale (CaF2).

Ciao Enrico
Ecco mo' te devo rispondere come Del Piero nella pubblicità dell'acqua Rocchetta:"LO SO!!!" -04

Cme sei peggio de un gay,nn te sfugge un caxxo!!
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2007, 01:56   #18
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io metterei o 3 cp di grossetti (ad es, nijsseni, mac/vie ,aga/caca) o 4 piccoletti (trifa, borelli/opal , dicrossus, taeniacara) se la piantumazione e la suddivisione dei territori lo permette...per riprodurre e tenere però queste 2 ultime piccole specie sarebbe bene tnere l'acqua più acida e la temp decisamente più alta (soprattutto per le taeniacara)
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2007, 02:20   #19
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
Il fluoro serve ai denti non alle piante...

a quanto andrebbero tenute le taeniacara?
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2007, 02:52   #20
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tu le hai con i dischi per cui va bene...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
400 , popolare , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22162 seconds with 12 queries