Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2007, 09:44   #11
andrerus
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ringrazio chi si è i9nteressato alla questione.

Detto ciò vi descrivo il mio metodo lavorativo:

* con un trapanetto ho fatto il buco sul tappo della bottiglia, in modo da fare entrare quasi perfettamente il tubo della flebo

* ho inserito il tubo della flebo e ho sigillato con silicone (in un secondo memento ho ripassato con un'altra colla in quanto avevo una piccola perdita sul tappo

* ho inserito a valle del deflussore il tubo della porosa (quest'ultima è da sostituire in quanto non frammenta le bolle di co2 ma le fa uscire intere..darà problemi?)

*ho preparato 1 lt d'acqua, sciolto 300gr di zucchero, fatto sciogliere a parte circa 70gr di lievito, inserito in bottiglia e mescolato lievemente.

*la fermentasione è partita circa 18/22 ore dopo.

ora escono circa 50 bolle al minuto. Il regolatore non regola perfettamente l'uscita di co2 in vasca.Dovrò migliorarlo.

SALUTI
__________________
FORZA VECCHIO CUORE GRANATA!!
100 ANNI DI PASSIONE E AMORE!
andrerus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2007, 10:11   #12
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
anzi tutto il lievito mi sembra esageratamente eccessivo, io ne metto 1/6 di panetto in mezzo litro d'acqua...cmq per la porosa l'ho posizionata dentro il 3° scomparto del filtro dove c'è la pompa che aspira la bolla e la trita gettandomela sminuzzata dentro l'acquario...tutto qui
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2007, 11:01   #13
andrerus
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ftoggos
anzi tutto il lievito mi sembra esageratamente eccessivo, io ne metto 1/6 di panetto in mezzo litro d'acqua...cmq per la porosa l'ho posizionata dentro il 3° scomparto del filtro dove c'è la pompa che aspira la bolla e la trita gettandomela sminuzzata dentro l'acquario...tutto qui
che ideona inserire la porosa nel filtro..solo che io dopo l'aspirazione ho canicoli e lana e non penso sia la soluzione ottimale..perciò l'ho posizionata sotto l'uscita della pompa..va bene?

io ho messo 1/4 di panetto da 250 gr se non meno..
__________________
FORZA VECCHIO CUORE GRANATA!!
100 ANNI DI PASSIONE E AMORE!
andrerus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2007, 12:32   #14
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
il filtro generalmente è così composto, primo vano c'è il termoriscaldatore, vano di duplice funzione perchè oltre ad ospitare questo avvessorio presenta delle fessure per aspirare l'acqua dall'acquario. poi c'è il secondo vano con sopra la lana, poi uno strato di spugna sotto il quale ci sono i cannolicchi che spesso e volentieri passano il secondo vano e vanno anche nel terzo. visto che da me è successa la stessa cosa nel terzo i cannolicchi mi arrivano a metà, proprio dove finiscono ho messo uno strato di spugna come se li "tappassi" sopra di essa ho messo adagiato la porosa e sopra ancora la pompa cercando di dirigere "l'aspirazione" della pompa stesso proprio sopra la porosa.
spero essere stato il + chiaro possibile
ci si sente!!
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2007, 14:19   #15
andrerus
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ftoggos
il filtro generalmente è così composto, primo vano c'è il termoriscaldatore, vano di duplice funzione perchè oltre ad ospitare questo avvessorio presenta delle fessure per aspirare l'acqua dall'acquario. poi c'è il secondo vano con sopra la lana, poi uno strato di spugna sotto il quale ci sono i cannolicchi che spesso e volentieri passano il secondo vano e vanno anche nel terzo. visto che da me è successa la stessa cosa nel terzo i cannolicchi mi arrivano a metà, proprio dove finiscono ho messo uno strato di spugna come se li "tappassi" sopra di essa ho messo adagiato la porosa e sopra ancora la pompa cercando di dirigere "l'aspirazione" della pompa stesso proprio sopra la porosa.
spero essere stato il + chiaro possibile
ci si sente!!
SI CHIARISSIMO...è come il mio..ma io la spugna non l'ho inserita..ho canicoli e lana..è importante la spugna??
Altra proposta...qualcuno ha provato ad utilizzare fruttosio anziche lo zucchero?
Saluti
__________________
FORZA VECCHIO CUORE GRANATA!!
100 ANNI DI PASSIONE E AMORE!
andrerus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2007, 17:52   #16
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
la spugna è un supporto biologico in + che nn deve essere toccata come i cannolicchi...io la metterei sia sotto la lana che nel terzo vano dopo i cannolicchi...come sopra descritto. perchè vorresti usare lo zucchero o il fruttosio??
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2007, 18:00   #17
lidia1809
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi inserisco nella discussione.............siccome vorrei provarci pure io potreste darmi le dosi esatte?

Prendo una bottiglia di coca cola da 1 e 1/2:
- quanto zucchero metto? 300gr?
- quanto lievito?

grazie

P.S. come hai portato il tubicino nel filtro......non si vede? non sembra brutto?
lidia1809 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2007, 18:06   #18
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lidia1809
P.S. come hai portato il tubicino nel filtro......non si vede? non sembra brutto?
il tubicino nn si vede completamente, nel mio coperto lateralmente sopra il vano filtro c'è un piccolo foro dve passano i cavi della pompa e del termoriscaldatore, da lì ho fatto passare il tubicino e poi inserito nel terzo vano, nn si vede nulla, vai a vedere il mio acquario (link in fondo alla firma) e trova il tubicino....
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2007, 09:07   #19
andrerus
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ftoggos
la spugna è un supporto biologico in + che nn deve essere toccata come i cannolicchi...io la metterei sia sotto la lana che nel terzo vano dopo i cannolicchi...come sopra descritto. perchè vorresti usare lo zucchero o il fruttosio??
no, mi chiedevo se per fare il composto della co2 qualcuno avesse provato ad inserire fruttosio anzichè zucchero..

ok per la spugna..oggi vado a comprarla..
__________________
FORZA VECCHIO CUORE GRANATA!!
100 ANNI DI PASSIONE E AMORE!
andrerus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2007, 09:38   #20
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
e perchè il fruttosioi?? bu io ci ho messo lo zucchero, nn so per il fruttosio
aspetto news per la spugna ciao!
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artigianale , c02 , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15045 seconds with 12 queries