No, no... non ti arrabbiare!!!!
Molte grazie per la delucidazione, specialmente perché dici che l'hai
supportata con strumenti tecnici
E' un'ulteriore dimostrazione di come l'esperienza di chi tocca con mano fa da complemento alla teoria.
|
Originariamente inviata da esox
|
la prova provata poi si vede con un confronto di lampade di quasi uguale spettro con l'emissione di lumen...
|
Ok, questo è facile (sta scritto sulla scatola o nei cataloghi)
|
Originariamente inviata da esox
|
oltretutto costant nel tempo...
|
Questo, invece, non è affatto così banale!
Quello che abbiamo a disposizione (come credo cha accada per almeno l'80% dei semplici "appassionati") sono dei grafici, dei numeri e delle tabelline colorate che non ci dicono se e fra quanto si verificherà un certo decadimento di quella lampada. Al più una durata in ore.
Anche perché non ci è praticamente possibile, per costi e spazi, "collaudare" 20 tipi di neon per vedere dopo sei mesi quanta luce fanno ancora, oppure dopo otto e così via...
Se le caratteristiche di partenza sono quelle, sono quelle! Punto! Uno si fida dei dati del costruttore e poi va avanti "a occhio" finché il neon non ne può più e le piante diventano pallide come la luna.
Anche perché
a parità di lampada (Kongo 30W e 840 da 30W), Dennerle e Philips forniscono- oltre allo stesso spettro - lo stesso valore di lumen (2400 Lm).
Allora ti viene il legittimo dubbio che la Dennerle sia una Osram o una Philips semplicemente rimarcata Dennerle...
E' pressappoco uguale anche il numero di ore (15.000 Dennerle, mentre un tubo normale sta sulle 12.000 ore, però valutato su accensioni di TRE ore, non di dieci come in acquario quindi si esaurisce più velocemente) e Philips garantisce sui suoi 8** "un flusso luminoso superiore al 90% per tutta la durata della lampada".
Quindi non è che parlo per il gusto di sventolare la lingua: ragiono su dati di cui dispongo concretamente, che tutti possono leggere e che prima
ho controllato.
L'unica cosa che manca in tutto questo è per l'appunto la verifica in pratica dei dati teorici dichiarati.
Onde per cui, se qualcuno che magari fa per professione il fotografo, o il vivaista, o ha un negozio di acquari, ecc... o per qualche ragione sua può disporre di certe attrezzature e si prende la briga di dire "lo so perché l'ho misurato IO con questo metodo..." onore al merito di chi ha fatto questa fatica in più e ha messo di nuovo per l'ennesima volta a disposizione di qualcun altro che non lo sapeva un ulteriore dato NON trascurabile!
Anche perché, scusa, ma un esposimetro subacqueo non è così "comunissimo" in tutte le case
A questo punto sì che uno può dire "prendo quello che voglio".
Resta infatti il costo delle Dennerle che per me (e sottolineo "per me") continua ad essere spropositato rispetto a quel che sarei disposto a spendere per dei neon.
La mia intenzione, comunque, era di paragonare due spettri dello stesso colore: evidentemente ho fatto solo un po' di casino con gli allegati, mettendone uno al posto di un altro, visto che per fare dei confronti ne ho scaricati un sacco e una sporta (tant'è che avevo anche fatto casino con gli spettri della Askoll, che poi non erano della Askoll...) e se uno non sta attento si assomigliano tutti
Anche la Dennerle, comunque, quanto a informazioni dà un sacco di numeri che servono solo per fare del caos e i primi a non mettere sono quelli che servono: sul sito mica c'è scritto "Kongo = 4000°K", "Spezial Plant=3000°K" (che sarebbe il PRIMO dato da sapere). Mettono gli spettri, come se tutti i cretini che passano di lì li sapessero leggere a prima vista...
Poi mi vieni a dire che confronto due spettri sbagliati: è vero, ma se Dennerle o Askoll chiamassero le loro lampade con dei nomi meno "pittoreschi" e un po' più tecnici quasi sicuramente non avrei commesso questo lapsus: se rileggi i miei primi post, vedi che le lampade di cui si parlava all'inizio non le avevo confuse.
La prossima volta, comunque, controllerò due volte quello che butto su.
Quel che hai detto nel tuo post ti toccherà ripeterlo a qualcun altro, prima o poi. Non stancarti di farlo!!! Anche se Dennerle dovesse iniziare a pagarti
