Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2007, 23:06   #11
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se anche gli no3 sono o k anche solo a titolo precauzionale io farei una terpia a bse di bactowert.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2007, 23:21   #12
1984
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il valore dei nitrati non me l'ha ancora misurato, forse perchè è da poco che è avviato l'acquario ...
Ma la terapia che mi hanno detto di fare è sbagliata secondo te lele?Il bactowert sarebbe un'aggiunta che faresti?
Grazie!
__________________
- Fabio -
1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2007, 02:42   #13
1984
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito cos'è quel FO che mi ha scritto la negoziante nel foglio...E' FORMALINA! Ma non è dannosa? Difatti mi ha scritto sulla boccetta veleno...
__________________
- Fabio -
1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2007, 22:45   #14
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potrebbero essere efficaci bagni della durata di 20 minuti in una soluzione di sale da cucina all'1-2%. conviene anche alzare la temperatura in vasca, che io sappia a 30 gradi questi parassiti dovrebbero morire.
comunque aspetta la conferma di lele 32,
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2007, 23:40   #15
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
assolutamente trovo fuori luogo la formalina.la patologia da te riscontrata e' insolita ,anche perche',purtroppo nn te le ho chieste nn sono riportate molte informazione,tipo presenza di macchie,respirazione del pesce,colorazioni delle feci,etc.in ogni caso c'e' un problema ambientale e probabilmente u abbinamento che nn definirei errato ma nn propriamente corretto ,nel senso che sono stai inseriti pesci di taglie troppo diverse e per giunta i piu' grosso per primi che hanno preso possesso del territorio ed ora lo difendono.inoltre potrebbe esserci ancheun problema di ambientamento,da nn trascurare i primi cardinali sono morti in appena 15 minuti dall'inserimento.
il bagno di acqua e sale,soluzione miracolosa,lo farei se sospettassi roblemi micotici,quindi aggrssioni o di parassitosi per ora nn individuo sintomi del genere,i pesci muoino senza particolari sintomi e a tal proposito rileggndo con piu' attenzione i topic,ho sempre piu' la sesazione che sia un problema di ambientamento a causare tutte queste morti ,per tanto l'jnserimento di un antibatterico a largo spettro potrebbe escludere eventuali batteriosi o parassitosi in atto,e nello stesso tempo inserirei una dose di biocondizionatore .
il negoziante parla di costia.ma!!!!???? ho i miei dubbi.la costia e' un flagellato cutaneo che lascia segni ben visibili sulla pelle del pesce e che anche ad un neofita risultano ben visibili tipo opacita' della pelle ,in caso di attacco lieve che se trascurato si trasformera' in un disfacimento della pelle ed emoraggie,e successivamente la morte.insomma tutto questo nn avviene in 15 min ma in dicersi giorni a seconda della specie allevata...cmq sempre in piu' giorni.
ioper il momento opteri per un sostanzioso cambio di acqua inserimento di bactowert o genrl tronic ,quello che trovi e aggiunta di biocondizionatore.successivmente rivaluteremo la cosa.ovvimante questa rimane una mia opinione.ciao lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2007, 13:52   #16
1984
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lele e grazie dell'interessamento!
Allora i pesci non hanno macchie, e mi sembra che non abbiano nemmeno problemi di respirazione...ho notato solo che un corydoras ultimamante resta spesso fermo immobile...altro non ho notato...
Le feci di tutti mi sembrano scure, abbastanza lunghe nell'ancistrus...
Posto una foto in modo che tu possa vedere il confronto tra le dimensioni dei cardinali e dei gymnocorimbus...(vedi allegato)

Non mi sembra che ci sia poi una così sostanziale differenza di dimensioni tra le due specie di pesci...(dici che sia il caso di toglierli dalla nursery?Perchè così non riusciranno più a trovare un loro territorio)

Per il discorso dell'ambientamento, non è che i primi due cardinali sono morti dopo 15 minuti per questo problema, ma proprio perchè quasi subito aggrediti e 'pappati' dai gymnocorymbus...
Ho notato da quando avevo solo questi (da fine Dicembre) che ognuno risiedeva come in un proprio territorio, 3 (quelli albini) stavano davanti come in una fila orizzontale e si spartivano quella zona mentre i restanti 3 la zona retrostante...Da quando poi sono stati inseriti anche gli altri pesci si sono raggruppati maggiormente e si muovono di più, anche se spesso si inseguono tra di loro e con le code tendono quasi a sfidarsi...

Per il discorso COSTIA io ho riportato i cardinali dalla negoziante il giorno 10, il figlio ne ha esaminato uno al microscopio, pochi secondi ed ha detto COSTIA...io più che accettare la cosa che potevo fare?

Ora però la cura che ho riportato precedentemente la sto già facendo da 3 giorni quasi...non so se sia il caso di bloccarla...al max potrei concluderla e poi fare ciò che mi hai scritto tu!

Secondo le indicaz della negoz. la cura va fatta per 6gg con T a 28°C e aeratore al max, dopo questi 6gg aspetto altri 7gg dopo i quali porto l'acqua ad analizzare ed un pesce (preferibilm un cardinale) da osservare al microscopio...solo dopo ciò dovrei fare il cambio d'acqua e mettere il carbone attivo.
__________________
- Fabio -
1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2007, 20:39   #17
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
...(dici che sia il caso di toglierli dalla nursery?Perchè così non riusciranno più a trovare un loro territorio)

termina la terapia che hai iniziato e vediamo cosa succede,difronte ad una analisi microscopica io mi arrendo.sicuramente dovrai rifar maturare il filtro ,la formalina e' distruttiva e cmq dda sola sufficente a sconfiggere il flagellato,che ripeto da mie letture fatte si presenta nell modo descritto.
Quote:
ho notato solo che un corydoras ultimamante resta spesso fermo immobile..
riesci a catturarlo con la mano o cmq i sui riflessi ti sembrano particolarmente rallentati?
se affermativo discuteremo sul dafarsi,diversamente potrebbe essere causa della terapia che stai facendo.mi raccomando mangimi multivitaminici o con naggiunta di tali e areazione in funzione.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2007, 16:10   #18
1984
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tolti i cardinali dalla nursery
Per quanto riguarda il corydoras ho tentato di prenderlo ma sfuggiva...non mi sembrava avesse i riflessi rallentati...probabilmente quel comportamento è dovuto al medicinale...

L'aereazione è in funzione, e per il mangime io utilizzo il Vipagran della Sera. Credo possa andar bene...anche se ho notato che i gymnocorymbus tendono a sputare il singolo grano perchè troppo grande, ma non è un problema basta solo sminuzzarlo un po'.
Ti farò sapere come procede il tutto, grazie davvero dei preziosi consigli!
__________________
- Fabio -
1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2007, 23:18   #19
1984
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fino a prima sembrava tutto ok nel senso che i 3 cardinali rimasti stavano assieme e non sembravano avere particolari problemi con i gymnocorymbus....
Le luci si sono spente 20 minuti fa, sono andato a vedere l'acquario così per scrupolo...e mi ritrovo un cardinale molto vicino alla superficie dell'acqua nascosto, un altro rincorso da 4 gymnocorymbus...il terzo cardinale rincorso dai rimanenti due... NON E' POSSIBILE.
__________________
- Fabio -
1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2007, 20:48   #20
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a questo punto e' un problema di abbinamento.ricordi il discorso delle taglie che ti ho fatto pochi topic in SU?non e' solo riferito alledimensioni dei pesci ,ma ai periodi di inserimnto.ti porto un es:se inserisci degli scalari e successivamente dei neon(abbinamento sbagliato ,ma che tutti fanno o hanno fatto) avrai una moria di neon incredibile dovuta la fatto che gli scalari piu' territoriali e piu' forti ne fanno un bel banchetto.al contrario se inserisci prima i neon e li lasci crescere e poi inserisci gli scalari un molte occasioni il banchetto nn avviene.nn so se mi sono spiegato.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
costia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28823 seconds with 12 queries