Ciao a tutti!
E` la prima volta che posto in questa sezione : finora avevo solo gli acquari, ma, forse, ho la possibilita` di fare anche un laghetto...
Il posto si trova nella montagna bergamasca a 650

0 m slm. E` un piccolo pezzo di bosco, molto scoscese, ma giu` in fondo ho trovato questa vasca:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/sve...nm=dec5scd.jpg
Quello che vorrei fare, dopo aver pulito e riparato la vasca e` improvisare una specie di laghetto con i pesci rossi.
Le misure(interne) della vasca sono 200x70x60h percio` ci saranno sui 850lt netti.
La vasca e` dotata di uno sboco di troppo pieno e ci arriva direttamente una sorgente/ruscello.
Adesso e` pratticamente vuota, perche ha il bucco sotto e la sorgente e` incannallata in parte in quel tubo orrendo e in buona parte filtra fuori dalla vasca...
Ho letto un po in questi giorni e quindi vorrei porvi alcune domande :
- La piu` importante: la vasca non e protetta dalla parte davanti e in parte dalla parte sinistra e quindi potrebbe gelare? Come posso evitarlo ? Quanti cm dovrebbe essere la parete per non permettere che geli fino in fondo ?
- Non ci posso arrivare con l'eletricita`, perche sarebbe troppo complicato: puo' bastare il ricircolo cosi com'e`(arrivo del ruscello e poi sbocco in troppo pieno) ? Nella parte destra della vasca(all'arrivo dell'acqua) ci faccio una zona protetta con le piante, va bene?
- Il boschetto non e` recintato e non credo che arriviamo a recintarlo, anche perche la vecchia mulatiera che porta giu` fa parte di un percorso storico e non voglio chiuderlo. A questo punto mi preoccupo a proposito di animali: cani, gatti e quant'altro che potrebbe arrivare anche per dessittarsi... Come posso proteggere i pesci?
- I consigli e esperienze che per adesso non posso neanche imagginare, ma magari vi vengono in mente guardando questa vasca.
Grazie per eventuali resposte