Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2007, 20:34   #11
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Sono ignorante ed in fase di lettura, per questo girovagando ho trovato questo articolo sulla composizione dei sali marini comerciali. Mi sembra utile ed interessante. Fra l'altro e' riportato anche il pH previsto dopo equilibratura con l'aria.
Spero che il link funzioni
Ciao

http://www.gatv.it/modules.php?name=...article&sid=93
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-01-2007, 21:18   #12
ReyGTS
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma se il ph risultasse giusto bisogna propio munirsi di densimetro?anche se vanno 35 gr per litro?
ReyGTS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2007, 21:54   #13
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Sempre solo sulla base delle mie conoscenze di chimica, e non su quelle (scarsissime) di acquariofilia, direi di si in quanto il quantitativo di sale da aggiungere ad 1 litro di acqua per raggiungere la salinita' del 35%° e' variabile in base all'umidita' che il sale stesso ha assorbito. Quindi di norma devi aggiungere (vedi in questo forumle PAQ al link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307 ) ben piu' di 35 gr/l, ma in realta non sai mai esattamente quanto perche' non sai esattamente quanta umidita' c'e' nel sale. Quindi il densimetro e' indispensabile.
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2007, 22:34   #14
ReyGTS
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi avendo un giusto ph e una giusta densita potrei anche fare a meno di fare latri test?
ReyGTS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 02:06   #15
matt333
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 916
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acqua che prepari per fare il cambio devi misurarla sempre con il rifrattometro, è il primo strumento di misurazione da comprare, inoltre devi tenere monitorata la salinità anche nella vasca ogni tanto, tieni d'occhio anche la temperatura che è meglio sia pari o quasi a quella della vasca.
Di solito non si fanno altri test nell'acqua preparata per il cambio (salvo casi remoti per vedere se il sale o l'acqua d'osmosi contengono po4 o altro) basta la salinità, mentre nella vasca i valori più importanti da tenere sotto controllo sono salinità, ca, kh, po4, no3, ph e temperatura.
I rabboocchi li fai con l'acqua d'osmosi e basta perchè il sale non evapora (solo in piccolissime parti).
__________________
....punti di vista.........
matt333 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14184 seconds with 12 queries