|
Originariamente inviata da yurivolpi
|
|
Originariamente inviata da cionfras
|
la nebbia e la puzza mi ricordano qualcosa... Io ho avuto gli stessi problemi ed erano legati alla sabbia, o meglio avevo i silicati a palla e la nebbia era un'esplosione di diatomee -04 -04 -04
|
Come hai risolto? Ricominciando tutto da capo e sei riuscito a sistemare il problema???
Ciao
|
Allora, mettiti comodo che ti racconto...
non si può dire che abbia risolto, perchè togliendo la sabbia è ripartita la maturazione e non conoscendo nessuno nel raggio di chilometri cui affidare i miei ospiti non ho potuto rifare un nuovo periodo di buio -04 -04 -04 Mi sono affidato alle resine, nella speranza che tenendo i fosfati a zero le alghe se la prendessero in quel posto, invece... Ho avuto un'esplosione di derbesia, anche se abbastanza contenuta, che si sta risolvendo solamente adesso dopo 5 mesi -05 -05 -05 in più sono comparsi i maledetti ciano, con i quali penso dovrò combattere per mooolto tempo
Però di diatomee neanche l'ombra!!!!
Allora, per farti un esempio ti dico come sono partito e qual è la mia attrezzatura di adesso:
PRIMA: mirabello 30 con coperchio, illuminazione 36 watt pl (18 watt 6500K e 18 attiniche), 2 pompe da 300l/h, 5 cm di aragonite e 4 kg di rocce vive (maledetti i ba***rdi che me le hanno vendute!!!).
ADESSO: via il coperchio!!!!!!!!!!!!!!! Plafoniera con 72 watt pll (2 10000K e una attinica), filtro appeso con resine seachem, pompa da 670 l/h + pompa da 300 l/h, niente sabbia e 7 kg di rocce vive!!!!!!
Morale della favola: ho speso almeno quanto avrei speso per farne 3 di nanoreef!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! I risultati non ci sono ancora, anche se ho dei valori di acqua da paura!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Anche se prima di avviare il nano avevo letto tantissimo, compresi gli articoli di ap, tornando indietro mi affiderei solamente ai consigli del forum e ad un buon libro!!!!!!!!!!!!!!!
Buona fortuna!