|
Originariamente inviata da selenew
|
ti ringrazio per il consiglio newgollum,ma non è che io voglio tenerli separati ,anzi,ho comprato il 60 l solo per loro,il fatto è che credo,ma magari sbaglio clamorosamente,che la natura non sia propio cosi' perfetta,anche le donne sono fertili a 12 anni ma rimanere incinta cosi' presto è rischioso,lo stesso penso per le guppyne 3-4 mesi cominciare già con i parti credo sia per loro molto debilitante ed infatti me ne sono già morte due incinte,almeno credo,volevo farle cresciere un pò di più prima di metterle con i maschi ,sono i miei primi guppy che sto crescendo con amore e perderle mi fa star male ma può darsi che sbaglio e la causa della loro morte è attribuibile ad altri fattori.Ma se è cosi' che cosa può essere?
|
non ho mai pensato che tu volessi appositamente tenerli separati in eterno, era un a domanda retorica
ma comunque forse son io a non aver capito bene, per cui riassumo un attimo:
|
Originariamente inviata da selenew
|
le femmine sembrano sofferenti,stanno sul fondo ,oppure nascoste,insomma si vede che qualcosa non và, una già mi è morta,cosi'senza manifestare altri sintomi ,io ho pensato che forse sono i maschi che le stressano ed ora sto cercando di dividere i maschi dalle femmine ,dimenticavo hanno pure un pancione ,voi che dite che può essere?
|
poi
|
Originariamente inviata da selenew
|
hanno solo un pancione come fossero incinte che sarà??? spero niente di gravissimo
|
e
|
Originariamente inviata da selenew
|
dai 3 ai 5 mesi di età
...
io mi chiedo non è che quelle che stanno male è perchè sono incinte e magari sono ancora piccole per riprodursi? altrimenti come mai solo le femmine stanno male
|
infine
|
Originariamente inviata da selenew
|
non sò più che fare ho messo le femmine in un'altra vasca di 40 l per evitare che i maschi le stressino ma vorrei capire se possono esserci altre cause
|
torno a ragionare ui tupi messaggi.... chiriscimi se e dove sbaglio

allora...
una guppina ti è morta e ti sei allarmata.
alcune altre (mi sembra di aver capito che non sono tutte le altre) stanno nascoste o sul fondo... ma i sintomi a parte questo che manifestano sono solo una pancia come fossero incinte ed hanno 3-5 mesi...
prima di tutto partiamo dal fatto che è normale che le femmine, soprattutto se prossime al parto, restino appartate o ferme sul ofondo e boccheggino affannosamente. quello di nascondersi è un comportamento normalissimo ed è credo un istinto di conservazione delle mammine

ma è importante vedere che non ci siano altri problemi... quindi andiamo avanti....
a 3-5 mesi le guppine sono adulte. a 5 mesi sarebbe strano se non fossero rimaste ancora incinte

per dire che è normale e non sono affatto troppo giovani. Non fare i lparagone con gli uomini... i pesci non sono neanche mammiferi, non hanno propri onulla a che vedere con noi. Capita che le femmine muoiano di parto (ma non così spesso

), ma la mortalità è più alta in femmine vecchie (perché son o vecchie

).
Inoltre le guppine che mostrano una debilitazione per il parto lo fanno in altri modi, come ad esempio con un eccessivo dimagrimento (che conla pancia neanche si potrebbe notare) ed in generale si nota dopo il parto non prima e lo stress dopo più parti (troppi di fila), no al primo.
Dunque la questione 'stanno male perché sono incinte e troppo giovani' è per quanto mi riguarda chiusa, ho detto tutto e non c'è imho da preoccuparsi
ma proprio tu dici di voler avere maggior certezza che non ci siano altri problemi... ed hai paura che siano stressate. Allora ti abbiamo detto che le femmine si strassano se i rapporti maschi/femmine non sono corretti (perché o i maschi le tampinano, oppure loro stesse si pizzicano tra loro) e che quindi è importante equilibrare questi rapporti. Dunque perché non andare in questa direzione? In effetti questo potrebbe essere il problema, oppure causare problemi futuri... è molto importante!
andiamo avanti ancora un po'... se volessimo ipotizzare che il problema sia un altro ancora, quale ad esempio un'infezione oppure una malattia (che però avrebbe sintomi) e così via... se fosse così non avrebbe comunque senso separare i sessi, non credi?
concludendo, hai la piena libertà di tenere separati i tuoi guppy, ma sappi che non è necessario

e comunque quando li metterai insieme dovranno essere nel giusto rapporto m/f.