Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-12-2006, 15:47   #11
Emi81
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, perfetto!

io ho un altra richiesta.
non vorrei sempre farvi perdere tempo con domande stupide che magari hanno gia risposte in altri topic.

mi sapete dire come si fa a fare una ricerca all'interno del sito, perchè io non trovo come si fa.

grazie!
Emi81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-12-2006, 15:58   #12
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in cima alla pagina... ci sono i menù! il terz'ultimo partendo da destra alla riga sopra a quella dove è indicato il tuo nome utente!


oppure :


http://acquariofilia.biz/search.php
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2006, 16:02   #13
Emi81
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho letto che quando si avvia un acquario non si puo mettere dentro l'acqua del rubinetto.
siccome tra qualche giorno vorrei avviare la vasca, sapete dirmi cosa posso fare?
va bene prendere l'acqua di rubinetto e farla decantare facendo cosi evaporare il cloro?
o devo fare altre cose particolari?
Emi81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2006, 16:04   #14
Emi81
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie!!
Emi81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2006, 16:07   #15
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
va bene prendere l'acqua di rubinetto e farla decantare facendo cosi evaporare il cloro?
Sarebbe meglio usare l'acqua ad osmosi con l'aggiunta dei sali...
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2006, 16:10   #16
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
va bene prendere l'acqua di rubinetto e farla decantare facendo cosi evaporare il cloro?
o devo fare altre cose particolari?
in linea di massima sì... se la fai decantare per 24 ore il cloro evapora e se non aspiri dal fondo e lasci 2 dita d'acqua nella tanica riesci anche a liberarti di alcuni depositi di metalli pesanti che sarebbe bene non mettere in vasca.

l'altra scelta è aggiungere un biocondizionatore. che lega i metalli pesanti rendendoli inerti e lega il cloro facendolo precipitare (mi sembra).
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2006, 16:13   #17
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da asterix
Quote:
va bene prendere l'acqua di rubinetto e farla decantare facendo cosi evaporare il cloro?
o devo fare altre cose particolari?
in linea di massima sì... se la fai decantare per 24 ore il cloro evapora e se non aspiri dal fondo e lasci 2 dita d'acqua nella tanica riesci anche a liberarti di alcuni depositi di metalli pesanti che sarebbe bene non mettere in vasca.

l'altra scelta è aggiungere un biocondizionatore. che lega i metalli pesanti rendendoli inerti e lega il cloro facendolo precipitare (mi sembra).
Non è esatto... se decide di allevare pesci che hanno bisogno di un ambiente acido? che fà poi??? meglio Osmosi e sali no? raggiungi i valori che vuoi e non litighi con i metalli pesanti...
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2006, 16:26   #18
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se decide di allevare pesci che hanno bisogno di un ambiente acido?
sì... no... certo... io partivo dal presupposto che se volesse fare un lavoro come questo potrebbe
1) fare partire l'acquario con acqua del rubinetto...
2) fare maturare il filtro...
3) verificare i valori e confrontarli con quelli che vuole
4) fare il primo cambio con la RO nelle quantità necessarie per fare arrivare i valori di durezza a quelli che vuole.
5) introdurre i primi pinnuti

questo parte dall'idea che dato che per adesso non mette pesci fino a maturazione non mi sembra necessario "sprecare" RO e sali esbattersi per avere valori super precisi... e poi perchè anche per la gestione operativa normale con 17lt d'acquario lavorare di sali mi sembra un lavorone... RO tagliata con rubinetto va anche bene..... secondo me....
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2006, 16:30   #19
Emi81
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che cos'è RO ?
sono nuovo nuovo..
Emi81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2006, 16:36   #20
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da asterix
Quote:
se decide di allevare pesci che hanno bisogno di un ambiente acido?
sì... no... certo... io partivo dal presupposto che se volesse fare un lavoro come questo potrebbe
1) fare partire l'acquario con acqua del rubinetto...
2) fare maturare il filtro...
3) verificare i valori e confrontarli con quelli che vuole
4) fare il primo cambio con la RO nelle quantità necessarie per fare arrivare i valori di durezza a quelli che vuole.
5) introdurre i primi pinnuti

questo parte dall'idea che dato che per adesso non mette pesci fino a maturazione non mi sembra necessario "sprecare" RO e sali esbattersi per avere valori super precisi... e poi perchè anche per la gestione operativa normale con 17lt d'acquario lavorare di sali mi sembra un lavorone... RO tagliata con rubinetto va anche bene..... secondo me....
beh rubinetto e Ro per 17 Lt penso siano la miglior cosa...

Emi81, la RO è l'acqua ad Osmosi (usa google per vedere di che si tratta! )
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domande , novizio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13698 seconds with 12 queries