Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Pe'llissier 23, non vuole assolutamente essere un rimprovero, ma solo una puntualizzazione, attenzione a valutare l'esperienza degli acquariofili dal numero di interventi sul forum, possono esserci esperti che gestiscono acquari da parecchi anni che si sono solo da poco iscritti a questo forum.
Diversi anni fa avevo avuto dei Pelmatochromis kribensis e credo proprio che fossero quelli che oggi si chiamano Pelvicachromis pulcher, mentre i Pelmatochromis kribensis klugei o Pelmatochromis klugei corrispondono agli attuali Pelvicachromis taeniatus, ma guardando diversi siti non sono tutti d'accordo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
"Il Pelvicachromis pulcher, chiamato anche comunemente "Kribensis", o Ciclide Viola, è un ciclide nano africano, non dei laghi del rift, ma piuttosto sarebbe stato ritrovato in natura nei fiumi della Nigeria, spesso in acqua salmastra.
Questa specie rimane relativamente piccola per un ciclide, raggiungendo una lunghezza tra 7 e 10 cm. (lunghezza del corpo standard), il che li rende ideali per acquari più piccoli dei soliti usati per l’allevamento dei ciclidi. Per riprodurre e far crescere gli avannotti del Pelvicachromis pulcher può essere usato un acquario piccolo quanto 55 litri (60 x 30 x 30 cm.)."
io ho chiesto un parere prima di mettere un pesce e sulla vasca
discorsi per aumentare i messaggi: lascia fare ....
c'e chi si diverte
ci vuole poco a mettersi d'accordo per prendere in giro
succede dappertutto...
Pe'llissier 23, spero di non averti urtato, ho solo colto l'occasione per puntualizzare un fatto che sovente si verifica (la valutazione dell'esperienza dal numero dei posts) che pur se indirizzata a te in questa occasione spero sia letta anche da altri. Perchè dici che era meglio se non aprivi il topic, mi pare che tutti siano stati disponibili a rispondere alle tue domande e se hai girato un po' sul forum avrai capito che i topics "vivaci" sono ben diversi. Forse mi sono perso qualcosa o forse sono un ingenuo, ma non ho capito chi ti ha preso in giro.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
come dice Federico Sibona, kribensis era il vecchio nome dell'attuale pulcher....è dell'africa occidentale e non prsenta difficoltè ne di allevamento ne di riproduzione...anzi.....si adatta a tutte le acque senza problema...
come dice Federico Sibona, kribensis era il vecchio nome dell'attuale pulcher....è dell'africa occidentale e non prsenta difficoltè ne di allevamento ne di riproduzione...anzi.....si adatta a tutte le acque senza problema...
Non sono daccordo
Kribensis è un sinonimo di Taeniatus, così è riportato "nell'Atlante di Aquarium".
Ciao
Io so che quando avevo comperato una coppia, fine anni sessanta inizio settanta, me li avevano venduti come Pelmatochromis kribensis ed erano identici a quelli che ora si chiamano Pelvicachromis pulcher. Poi se c'erano stati degli errori tassonomici quarant'anni fa non lo so. Comunque come ho detto su siti internazionali non tutti sono d'accordo, non credo però sia opportuno prendere una sola fonte come la bibbia.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)