Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-12-2006, 16:03   #11
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mbrac69
non prendere acqua demineralizzata di quella che si vende in supermercato peril ferro da stiro, mi raccomando. Il fondo fertilizzato che viene su non da alcun problema anche perchè cmq anche se stava sotto, sempre dentro l'acquario stava.
secondo me, tanto so che mi ucciderete, ma l'acqua distillata se non è profumata puo' andar bene....ovviamente quella di RO è meglio...
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-12-2006, 16:15   #12
pinolo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consenso, l'acqua RO e' sempre a pH 7, per via del fatto che non contiene sali disciolti; comunque per lo stesso motivo questo valore e' piuttosto instabile, ma per questo bisognerebbe fare un discorso un po' lungo...
digitalhawk, ho paura che nel processo di demineralizzazione per l'acqua dei ferri da stiro si utilizzino resine che possono lasciar tracce nell'acqua, potenzialmente dannose per i pesci... ma in ogni caso, quanto costa l'acqua distillata al supermercato? a occhio direi che non si risparmia un gran che...
__________________
Luigi
pinolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2006, 16:16   #13
mbrac69
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 1.377
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Digital, ma tu la usi? Poi x consenso la RO a PH 7 non credo che sia RO. misuratela da solo a casa e vedi. (PH non definibile, GH e KH = 0)
__________________
la vita è fatta a scale.....

Marco
mio acquario 40 lt.
http://img219.imageshack.us/my.php?image=img0067lf6.jpg
mbrac69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2006, 16:25   #14
consenso
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi una piccola precisazione.... la scorsa volta col cambio d'acqua la temperatura si è abbassata fino a 22 gradi... così per prevenire ho messo una pastiglia di medicinale contro l'ictioftiriasi... come faccio ad evitare ke la temperatura si abbassi così tanto?
consenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2006, 16:28   #15
consenso
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pinolo
Consenso, l'acqua RO e' sempre a pH 7, per via del fatto che non contiene sali disciolti; comunque per lo stesso motivo questo valore e' piuttosto instabile, ma per questo bisognerebbe fare un discorso un po' lungo...
digitalhawk, ho paura che nel processo di demineralizzazione per l'acqua dei ferri da stiro si utilizzino resine che possono lasciar tracce nell'acqua, potenzialmente dannose per i pesci... ma in ogni caso, quanto costa l'acqua distillata al supermercato? a occhio direi che non si risparmia un gran che...
ma quindi come riesco a portare il ph a 6.5? si vende acqua acida anche? ragazzi non credo sia un problema economico... o meglio io 20 litri li pago 4 euro... nn credo si tratti di una spesona...
consenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2006, 16:38   #16
pinolo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, l'acqua per i cambi:
metti la tanica di acqua a riposare per almeno 24 ore prima di immetterla nella vasca; in questo modo prendi due piccioni con una fava: il cloro nell'acqua evapora (comunque aggiungi sempre il biocondizionatore) e l'acqua si porta a temperatura ambiente
Se poi hai una vasca a temperatura elevata (sopra i 26 gradi) e/o casa tua e' a -5 gradi, procurati un bel riscaldatore e infilalo nella tanica un'oretta prima, regolandolo alla temp della vasca

ah (imho, vi prego, correggetemi se sbaglio), fai sparire il medicinale!!! rischia di fare piu' danni che altro... vai di carbone per qualche giorno.

per abbassare il pH ho sentito che si usa la torba, ma io non l'ho mai fatto, ho una vasca con acqua abbastanza dura...
__________________
Luigi
pinolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2006, 17:02   #17
consenso
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perdonami ancora... biocondizionatore sarebbe? io all'acqua aggiungevo un prodotto ke si kiama Aquaguard di Azoo... pe rlevare il cloro... va bene questo?
consenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2006, 18:44   #18
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si va bene
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2006, 15:08   #19
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora... dopo essere stato fustigato nella sezione chimica per lo stesso motivo vi dico che: per la RO parlare di pH misurato non ha senso... quindi basta parlarne e bata misurarlo.

il pH per definizione della RO è zero... e se guardiamo la definizione di pH risulta ovvio.

Quote:
ma quindi come riesco a portare il ph a 6.5? si vende acqua acida anche? ragazzi non credo sia un problema economico... o meglio io 20 litri li pago 4 euro... nn credo si tratti di una spesona...
la risposta è NO. per avere pH acido ci sono diversi modi, uno è usare CO2 aggiunta, uno è usare torba (coprata in granuli e messa nel filtro) uno è usare sostanze aggiunte... alcune vanno bene (estratti di quercia... fantomatici per me.. mai visti..) altri molto meno... sono acidi chimici... sbalzano i valori dell'acqua e alla fine per i pesci sarebbe meglio tenere l'acqua a pH alto.
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2006, 15:11   #20
consenso
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se dovessi utilizzare la torba... devo levare la resina ke ho nel filtro per abbassar eil gh?
consenso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , avviato , mese , piante , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12765 seconds with 12 queries