Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
tetrazoma, la sonda temperatura e' reale, quella e' perfettamente tarata.
A casa mia fa caldo..... poi con i due Lumenarc a pochi centimetri dal pelo dell'acqua.....
Araman, il server Aquatronica non esiste, ti colleghi direttamente al modulo che hai a casa tramite un sistema gratuito che ti reindirizza quando cambi IP.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
vediamo se ho capito bene: attacco il modulo ethernet all'unità di potenza.....un cavo parte poi dal modulo ethernet e va in un router adsl..... e la cosa è fatta? serve un pc acceso? come faccio ad impostare i valori del router? lo collego ad un pc..lo configuro..e poi lo stacco e il tutto va da solo?....prezzo?
Araman, attacchi il modulo ethernet, lo configuri, configuri l'indirizzamento del router, registri in internet al sito dyndns di modo da avere il cambio ip seguito ed a quel punto sei in rete....
per sommi capi e' cosi'.... ti diro'... e' piu' facile a dirsi che a farsi.....
Una cosa..... con Fastweb non funziona perche' non si ha un ip pubblico ma si e' all'interno di una intranet..... o meglio... puo' funzionare, ma si deve avere l'ip pubblico e questo e' a pagamento pro Fastweb.....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Araman, attacchi il modulo ethernet, lo configuri, configuri l'indirizzamento del router, registri in internet al sito dyndns di modo da avere il cambio ip seguito ed a quel punto sei in rete....
per sommi capi e' cosi'.... ti diro'... e' piu' facile a dirsi che a farsi.....
Una cosa..... con Fastweb non funziona perche' non si ha un ip pubblico ma si e' all'interno di una intranet..... o meglio... puo' funzionare, ma si deve avere l'ip pubblico e questo e' a pagamento pro Fastweb.....
Ciao
BENISSIMO !!! Io quindi non posso prenderlo -04 -04 -04 avendo Fastweb a casa.
Per vostra info un IP pubblico Fastweb lo fa pagare intorno ai 100 euro/mese (oltre all'abbonamento).
non riesci ad usare un programma di indirizzamento ad un sito?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
non riesci ad usare un programma di indirizzamento ad un sito?
Questa è la soluzione più ovvia... in pratica usi un portale su cui uploadare le informazioni... solo ho paura che il refresh sia un problema e sopratutto sul sito devi creare un'interfaccia che permetta all'utente di interagire con il modulo che sta a casa...
Purtroppo la bidirezionalità su Fastweb è veramente difficoltosa... ne so qualcosa avendolo da 6 anni...
Per le webcam invece è facile... le colleghi ad un pc e spari i segnali su un sito (ci sono programmini che ti preparano anche il codice java o quel che preferisci) da mettere sulla pagina visualizzata!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
Ciao xonya,
al modulo Ethernet deve arrivare il segnale tramite cavo dall'unita' di potenza. Dal modulo Ethernet per collegarsi alla rete si utilizza un cavo che si collega al Router, per non utilizzare questo cavo esiste un "sostituto" del cavo che non e' altro che due ricevitori/trasmettitori che appunto collegano via radio i due punti. Io non ho ancora acquistato questo prodotto, non ne ho la necessita', ma sono curioso e piacendomi l'elettronica ero intenzionato ad acquistarlo, peccato che se non erro costi attorno ai 200€.....
Aquatronica per ora non mi risulta abbia intenzione di sviluppare moduli WiFi.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates