Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-11-2006, 17:08   #11
bigocean
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bigocean

Annunci Mercatino: 0
Grazie Nyk,
ti dirò... so quali pesci voler mettere, ma non vorrei sapere già da ora tutti quelli che possono arrivare!
I prossimi inquilini vorrei che fossero dei corydoras... e cmq, vorrei attestare il PH intorno a 7 ed il KH intorno a 3.
Certo è che qualunque variazione in acqua la farei con cautela, tenendo presente dei margini necessari per non far risentire ai 2 ancistrus alcun brusco cambiamento!
Quindi anche Tu consigli che per calare i valori del KH e del PH... devo fare altri cambi d'acqua... ed eventualmente alla fine intervengo con più CO2?
__________________
By Alessandro (Trasparenza è cura di se stessi.)
bigocean non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2006, 18:15   #12
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fr@nco
e magari a fare tra un po' un'altro cambio con acqua RO
Ah, ecco... avevo scritto di fare 'tra un po' un altro cambio, e non subito....
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 18:21   #13
bigocean
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bigocean

Annunci Mercatino: 0
certo... non subito!
E' chiaro!
__________________
By Alessandro (Trasparenza è cura di se stessi.)
bigocean non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 20:31   #14
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fr@nco non metto in dubbio quali fossero le tue intenzioni solo che preferisco sempre spendere due parole in più affinchè sia chiaro quali sono le cose a cui prestare attenzione perchè spesso da neofiti (lo sono tutt'ora pure io) si ha la tendenza a notare solo alcuni concetti tralasciandone altri ai quali non si presta abbastanza attenzione.
Comunque il mio intervento voleva sottolineare che non è necessario andare per tentativi per i valori di GH e KH e non vedo alternative all'uso dell'acqua RO per abbassarli.
Il KH a 3 potrebbe rendere difficile stabilizzare il PH perchè l'effetto tampone è ridotto e con l'immissione di CO2 (sopratutto se artigianale) si possono creare sbalzi non indifferenti.
Come mai non parli mai del GH? Generalmente è questo assieme al PH a decidere quali specie possono convivere.

Ora sono un po di corsa ... vediamo se dopo ho un po più di calma per questo argomento.

Ciao
Nyk
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 21:09   #15
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto nyc,bisogna cambiare poco e gradualmente.molte volte leggo di morti improvvise in acquario o malattie scatenatesi velocissimamente...basta sapere un po di kimica dell'acqua e basandosi su quella lavorare con moltissima pazienza e in modo mirato senza buttarsi.ciao a tutti
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 00:41   #16
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nyk
non è necessario andare per tentativi per i valori di GH e KH e non vedo alternative all'uso dell'acqua RO per abbassarli.
Il KH a 3 potrebbe rendere difficile stabilizzare il PH perchè l'effetto tampone è ridotto e con l'immissione di CO2 (sopratutto se artigianale) si possono creare sbalzi non indifferenti.
Come mai non parli mai del GH? Generalmente è questo assieme al PH a decidere quali specie possono convivere.
Nei miei due interventi mi sembra di avere scritto che a mio avviso era il caso di fare, tra un po' di tempo, un cambio da 20 litri (non 50) utilizzando acqua RO, considerato anche il valore dei nitrati ancora un po' alto (vedi capitolo sulla salute dei pesci).
Questo intervento avrebbe portato il valore del Kh dall'attuale 6 a poco meno di 5 (6*80/100=4,8) e quello del Gh da 10 a 8, ossia ad una graduale discesa dei suddetti valori.
Riguardo le specie che possono convivere, credo che il nostro amico Bigocean abbia già un'idea di massima di quello che voglia ottenere, visto che nel topic dice di voler abbassare il Ph per provare a cimentarsi con un biotipo sudamericano.
Un cordiale saluto a tutti
Fr@nco
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 11:07   #17
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao bello ciao
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 11:34   #18
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da totodiscus
ciao bello ciao
Forse ti mancano gli argomenti ?
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 11:46   #19
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no scusa ma io non capisco perkè sei cosi bellicoso,se tu dici 'cordiali saluti ' a me viene di rispondere 'ciao' o no? poi 'bello ciao ' non vuol dire niente è una cosa cosi.poi a napoli si usa dire ciao bello anzi per l'esattezza ' cià bell cià '.solo ke risulta quasi incomprensibile.poi quello ke hai scritto mi pare piu ke giusto non vedo cosa altro avrei dovuto o potuto dire...saluti Toto
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 13:44   #20
bigocean
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bigocean

Annunci Mercatino: 0
Bene, mi fa piacere apprendere tante cose interessanti per il mio acquarietto!
Piano piano mi piacerebbe avere un angolo sudamericano... Beh, meglio un neofita con nozione teoriche che uno con incoscienza acquariofila!

Anyway, mi piacerebbe sapere perche' con un KH pari a 3, sarebbe piu' difficile stabilizzare il PH? Ho in mente che l'influenza della CO2 sul PH viene ridotta se il KH e' basso. Cosa accade?

Grazie per la Vs disponibilita'
__________________
By Alessandro (Trasparenza è cura di se stessi.)
bigocean non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
troppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21051 seconds with 12 queries