Resistenza Del Discus Fra Realta E Luoghi Comuni
Cari amici del forum, io sto per avventurarmi nel fantastico mondo del discus. E venendo da anni di esperienze coi ciclidi del malawi, e' normale che i miei amici e colleghi di vasche mi sconsigliano di passare a pesci cosi' delicati.
Quello che ho visto coi miei occhi, andando in giro per negozi e parlando con altri appassionati, e' che in effetti a parita' di stress un discus ne risente piu' di altri pesci.Ma e' anche vero che gli esemplari di questa nobile razza, una volta cresciuti, sono sempre pesci di 20cm/25cm e quindi molto forti.
Addirittura una ragazza che conosco ha un discus in una vasca orrenda, da 80l, tenuta al freddo vicino ad una finestra, mai usando controlli per l'acqua,con cibi generici, non pulendo la vasca.....
...insomma una babara, e comunque ha un disco (purtroppo direi piu' un ovale) da un anno!!
Inoltre confermo e sottolineo l'importanza del negoziante che e' il primo passo per avere un pesce sano.
Quindi concludo domandando:
con un impegno costante che comprende cambi d'acqua regolari con misurazione di ph,gh,kh e nitriti e nitrati si possono allevare tranquillamente i discus, o devo stare col terrore che, per esempio, passando dall'estate all'inverno, mi muoiano con lo sbalzo termico?
|