Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Ragazzi, ditemi che questo benedetto pesce è trovabile anche altrove!! Perché vedo che voi siete tutti di Milano, invece io vivo in provincia di Perugia e ho provato a chiamare negozi di acquari in tutto il centro Italia, da Firenze a Viterbo e nessuno ce l'ha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non è che avete qualche idea di dove provare a sentire, senza arrivare fino a Milano? Io ci verrei anche fin lassù, ma credo che il pescetto avrebbe qualcosa in contrario a farsi tutta quella strada in macchina!!!!!!
Anche se sarebbe ripagato della fatica, perché HO L'ACQUARIO PIENO DI MAJANOOOOOO!!!
Grazie Jack, ho provato subito a controllare ma nell'elenco di pesci ordinabili sul sito non c'è... cmq gli ho mandato un email, vediamo cosa mi rispondono.
Nel frattempo: avreste per caso un'idea di come somministrare l'acido acetico glaciale? Perché ho sentito da più parti che è un buon metodo contro i Majano (se non dovessi trovare questo benedetto pesce!), ma nessuno ha specificato bene le dosi e le modalità di somministrazione... e soprattutto: non è pericoloso per l'acquario?
Grazie Jack, ho provato subito a controllare ma nell'elenco di pesci ordinabili sul sito non c'è... cmq gli ho mandato un email, vediamo cosa mi rispondono.
Nel frattempo: avreste per caso un'idea di come somministrare l'acido acetico glaciale? Perché ho sentito da più parti che è un buon metodo contro i Majano (se non dovessi trovare questo benedetto pesce!), ma nessuno ha specificato bene le dosi e le modalità di somministrazione... e soprattutto: non è pericoloso per l'acquario?
Grazie di nuovo...
Nell'elenco non ce l'hanno, ma io gli avevo scritto e me lo avevano trovato.
su ac.ac.glaciale non saprei..io per adesso per le aiptasie uso calcio idrossido...
il chanterines non lo conosco, ma il pencilligerus poi ti mangia anche tutto il resto, oltre che diventa grande ed ha necessità di ampi spazi.
l'unico sicuro è l'acreichtys tomentosus, tutti gli altri fanno danni!!!
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Non più di 15 cm per il tomentosus... l'unico adatto a vasche da minimo 300 litri fra tutti i pesci lima.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Ragazzi, l'ho trovato... l'ho ordinato su Acquaingros e dovrebbe arrivarmi martedì prossimo. Vi dirò se compie il suo dovere o se si attacca agli altri invertebrati!
Di pappa ne ha quanta ne vuole, sono sicuro che sarà felicissimo di venire nel mio acquario!!!!
Intanto, grazie per la dritta....
appena reinserito... ed ha già cominciato a sbecchettare... l'importante è che sia un acreichtys e non qualche cosa d'altro...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo