![]() |
Aiptasie? acreichthys tomentosus "il flagello delle aip
Ciao a tutti.
ho comprato un'oretta fa questo pesce per contrastare le aiptasie che poco per volta aumentavano sempre più il loro numero. Devo essere sincero che non ero convintissimo di questa scelta perchè non sapevo come si sarebbe comportato e di contro avevo la certezza matematica che avrebbe alzato il carico organico della vasca. Comunque, visto il moltiplicarsi di queste anemonini, mi convinco e lo compro. Bene inserisco questo bruttissimo pesce lima e.... dopo esattamente 4 minuti di ambientamento.... inizia immediatamente a mangiare tutte le aiptasie che trova... credetemi sulla parola.... UN FENOMENO!!! Non passa neanche un minuto e ne aveva già affondate 5!!! Dopo tutto ciò mi devo ricredere e scusarmi con lui per la mia mancanza di fiducia nei suoi confronti ma soprattutto per averlo definito "bruttissimo". Magari non è bello come un A.Achilles ma è un gran lavoratore.... e, come tutti i pesci della mia vasca, si è meritato un nome!!! ATTILA il flagello delle aiptasie... Quindi mi permetto di suggerire questo pesce in sostituzione dei wundermanni che, a mio avviso, fanno poco a causa della loro timidezza. Ciao dario |
Solo le piccoline che avevi in vasca o anche quelle più grandicelle ?
DIMMI DOVE L'HAI TROVATO !!!! LO CERCO DA UNA VITA !!!!! aj |
arriva jack, ti ho già detto dove comprarlo ;-)
|
io è un po' che lo dico :-)
|
ilproblema èche sè magna anche i tentacoli dei sarcophiton e la xenia #23 #23
|
non è vero... magari mangiasse la xenia...
l'acreichtys ha una dieta molto specifica in natura... e si nutre particolarmente di piccoli anemoni... quindi se non si è sbagliato l'acquisto del pesce lima (a volte conosciuto come pesce lima del tang), si è ragionevolmente sicuri... non tocca altro... |
***dani***, prova a parlare con Keronea e poi ti spiega lui come sè magna la xenia :-D :-D :-D
e il mio ...ti farò ...sè riesco....1 filmino mentre si mangia i polipini del sarco #23 #23 |
L'ho comprato a gallarate da Reefinternational.
Ne ha ancora diversi. Il mio la xenia l'ha osservata con attenzione ma alla fine non gli ha fatto nulla. (non nego di averci sperato che l'affondasse) Ho notato che da ieri però ha perso un pò di entusiasmo.... o forse di fame ma da un pò non sta più spiluccando nulla. Speriamo non abbia cambiato gusti alimentari proprio adesso... :-) :-) :-) :-) dario |
darionegri1, io avevo comprato da reef international il paramonacanthus japonicus, che agli occhi di un neofita come me era identico al tomentosus #12 . Da una settimana era in sump causa attacco alla montipora #23. E da ieri è nella vasca di un negoziante amico. E il bello è che ieri mattina ero da Reef International, li ho visti, ma pensavo fossero ancora i P. Japonicus !!!!
Teo, si, li chiamo lunedì. Ma dato che dario è in zona mia, speravo di non dover traversare la città per trovare la bestia ! |
Arriva Jack non preoccuparti ne ho visti altri 3/4.
Comunque la prossima volta che sei li chiedi a Ricky (comunque anche gli altri sapevano perfettamente di che pesce stessi parlando) se non sei sicuro che il pesce sia quello giusto. Almeno ti eviti un viaggio per niente. dario |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl