Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-05-2005, 16:03   #1
Bemat81
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
progettazione primo nanoreef e consigli vari

Mi sto decidendo ad allestire il mio primo nanoreef da posizionare sul mio comodino (solo quello ho di posto). La mia idea è di fare una vasca artigianale 30x30x30 oppure 35x30x30 (rispettivamente 27 e 31 litri lordi). come spessore dei vetri avevo pensato a 6mm. che ne dite? troppi?
Volevo creare un vano pompa come quello descritto nell'articolo di AP all'angolo (forse per questo la vasca da 35x30x30 è migliore).
La cosa sul quale sono più indeciso è il movimento dell'acqua. Avendo circa 30 litri (lordi) opterei per una pompa da 1000 lt/h. Ora... ho letto che è meglio metterne due puntate in modo differente da far funzionare in modo alterno per ottenere un migliore ricircolo dell'acqua. Ciò implica la presenza di DUE timer che regolano l'accensione delle pompe giusto?Dato che:
1) vorrei ridurre al massimo i costi (sono studente e anche 30 euro "pesano" sul mio portafogli)
2) posseggo una pompa piccolina da 400 lt/h
Secondo voi se utilizzo in modo continuo la pompa da 1000 lt/h e piloto solamente quella da 400 con il timer (lasciandole quindi in funzione o entrambe oppure solo quella da 1000) può andar bene ugualemente? (risparmierei un timer e una pompa )

Per ora mi fermo qui... più avanti studierò approfonditamente le varie fasi di inserimento delle rocce luci etc.... andiamo per gradi
__________________
Alea iacta est
Bemat81 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , nanoreef , primo , progettazione , vari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27092 seconds with 14 queries