Mi sto decidendo ad allestire il mio primo nanoreef da posizionare sul mio comodino
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
(solo quello ho di posto). La mia idea è di fare una vasca artigianale 30x30x30 oppure 35x30x30 (rispettivamente 27 e 31 litri lordi). come spessore dei vetri avevo pensato a 6mm. che ne dite? troppi?
Volevo creare un vano pompa come quello descritto nell'articolo di AP all'angolo (forse per questo la vasca da 35x30x30 è migliore).
La cosa sul quale sono più indeciso è il movimento dell'acqua. Avendo circa 30 litri (lordi) opterei per una pompa da 1000 lt/h. Ora... ho letto che è meglio metterne due puntate in modo differente da far funzionare in modo alterno per ottenere un migliore ricircolo dell'acqua. Ciò implica la presenza di DUE timer che regolano l'accensione delle pompe giusto?Dato che:
1) vorrei ridurre al massimo i costi (sono studente e anche 30 euro "pesano" sul mio portafogli)
2) posseggo una pompa piccolina da 400 lt/h
Secondo voi se utilizzo in modo continuo la pompa da 1000 lt/h e piloto solamente quella da 400 con il timer (lasciandole quindi in funzione o entrambe oppure solo quella da 1000) può andar bene ugualemente? (risparmierei un timer e una pompa
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
Per ora mi fermo qui... più avanti studierò approfonditamente le varie fasi di inserimento delle rocce luci etc.... andiamo per gradi
