Accenno di carbonatazione sull'egeria
Ciao ragazzi.
Ho un tenerif 67 molto piantumato.
Ieri ho inserito nel mio impianto co2 l'elettrovalvola per la sospensione notturna dell'erogazione.
Prima giravo a 8-10 bolle al minuto giorno e notte.
Ne ho approfittato anche per dare una bella sfoltita all'egeria densa eliminando le parti morte o in fare di invecchiamento.
Ho settato nuovamente la co2 a 10 bolle al minuto e la notte il timer ha spento le luci e la co2.
Stamattina all'accensione delle luci ho notato sull'egeria densa, ma non su tutte le foglie, solo su alcune, una patina biancastra al tatto ruvida.
Mi domandavo :
1 - Possibile che sia una fase di adattamento dell'egeria (essendo pianta a crescita rapida) al fatto che la co2 si spenga con le luci cosa che prima non accadeva.Se è così è un fenomeno passeggero secondo voi?
2 - la patina biancastra va via dasola o bisogna rimuoverla manualmente?
Aspetto informazioni e consigli, grazie ragazzi.
|