AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Accenno di carbonatazione sull'egeria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6298)

Skotty81 13-05-2005 14:42

Accenno di carbonatazione sull'egeria
 
Ciao ragazzi.
Ho un tenerif 67 molto piantumato.
Ieri ho inserito nel mio impianto co2 l'elettrovalvola per la sospensione notturna dell'erogazione.
Prima giravo a 8-10 bolle al minuto giorno e notte.
Ne ho approfittato anche per dare una bella sfoltita all'egeria densa eliminando le parti morte o in fare di invecchiamento.
Ho settato nuovamente la co2 a 10 bolle al minuto e la notte il timer ha spento le luci e la co2.
Stamattina all'accensione delle luci ho notato sull'egeria densa, ma non su tutte le foglie, solo su alcune, una patina biancastra al tatto ruvida.
Mi domandavo :

1 - Possibile che sia una fase di adattamento dell'egeria (essendo pianta a crescita rapida) al fatto che la co2 si spenga con le luci cosa che prima non accadeva.Se è così è un fenomeno passeggero secondo voi?

2 - la patina biancastra va via dasola o bisogna rimuoverla manualmente?


Aspetto informazioni e consigli, grazie ragazzi.

mmicciox 13-05-2005 20:27

L'egeria è una pianta calciofila, ma non capisco cosa possa aver provocato il fenomeno #24 .Qual'è il kh?

Ozelot 14-05-2005 02:11

Quote:

A pH superiori a 7.5, la maggior parte dell'anidride carbonica viene intrappolata sotto forma di bicarbonato di calcio e molte piante tropicali, abituate ad un ambiente con pH inferiore (a volte molto acido), non sono in grado di ricavare anidride carbonica da questa specie chimica e quindi smettono di crescere. Altre piante, provenienti da regioni temperate, come ad esempio l'egeria, il ceratophyllum ed altre, sono in grado di scindere la molecola del bicarbonato di calcio, ricavando da essa l'anidride carbonica necessaria alla loro crescita. In tal caso il consumo di bicarbonato di calcio provoca la precipitazione di calcio carbonato (a volte osservabile come patina biancastra sulle foglie), incrementando il pH. La velocità di questa reazione dipende dall'intensità dell'illuminazione
Tratto da questo articolo.....

mi sa che la tua egeria ha bisogno di più co2...... ;-)

Skotty81 14-05-2005 15:40

ho aumentato la co2 e l'ho portata a 20 bolle al minuto.
secondo voi possibile che sia stato un fatto dovuto all'interruzione notturna, quindi sia solo un adattamento alla nuova condizione?

KH 6-6.5

mmicciox 14-05-2005 19:43

Secondo me la spiegazione l'ha data ozelot, il fatto che sia coinciso con l'elettrovalvola è un caso

Skotty81 15-05-2005 11:56

allora staremo a vedere.
Attualmente ho 20 bolle al minuto, se poi vedo ancora dei principi di carbonatazione biogena, aumento ancora.
Da quello che ho capito l'importante è non superare i 15 mg/l o sbaglio?

la patina biancastra secndo voi va poi via dasola oppure devo intervenire manualmente?

Ozelot 15-05-2005 12:21

Quote:

Da quello che ho capito l'importante è non superare i 15 mg/l o sbaglio?
Non necessariamente, io viaggio a quasi il doppio, ad esempio......
Dipende da come è la tua vasca.....
Comunque io mi regolo con la misurazione di ph e kh.....se all'aumentare della co2 il ph si abbassa troppo allora la diminuisco......etc etc

Il numero delle bolle è troppo dipendente dal tipo di impianto per essere univoco.... ;-)

Skotty81 15-05-2005 12:31

ma a te le piante fanno le bollicine?
Guardi di mandare in saturazione la produzione di ossigeno?

Ozelot 15-05-2005 12:36

Quote:

ma a te le piante fanno le bollicine?
Guardi di mandare in saturazione la produzione di ossigeno
Si, fanno le bollicine verso sera e questo vuol dire che l'acqua non può più assorbire ossigeno, quindi è satura...... ;-)

Skotty81 15-05-2005 13:06

quindi io dovrei aumentare la co2 fino a che le mie piantine fanno le bollicine la sera o sbaglio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08681 seconds with 13 queries