Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2006, 01:06   #11
drago74
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: viganella
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per abbassare i fosfati utilizza tranquillamente le resine, a questo punto però dovrai alzare il kh con i sali, questo lo dovrai fare però gradatamente in 3-4 giorni altrimenti rischi di far male ai tuoi pesci....
__________________
:::::::::::IVO:::::::::::
drago74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-11-2006, 23:02   #12
secretx83m
Plancton
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago74
per abbassare i fosfati utilizza tranquillamente le resine, a questo punto però dovrai alzare il kh con i sali, questo lo dovrai fare però gradatamente in 3-4 giorni altrimenti rischi di far male ai tuoi pesci....
Grazie drago per il consiglio
Ti farò sapere sugli sviluppi
Domani vado dal mio pescivendolo e compro rowa phos 101
E seguo il tuo consiglio di alzare il kh gradatuamente a 5
Cpme mi ho letto su altri forum acquisto delle pstia per aumentare l'effetto
lenticchie d'acqua dei buon asorbi nitrati e fosfati.
grazie
secretx83m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2006, 14:15   #13
secretx83m
Plancton
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho aggiunto la rowa phos e in due giorni ha fatto fuori i fosfati
Per la fertilizzazione come faccio utilizzo 1/4 delle dosi prestabilite della linea sachem oppure sospendo completamente
nota ho acquistato delle cabombe acquatiche e delle alternathere reiki e bekketty
per contrastare le alghe ho fatto bene
__________________
Un buon acquariofilo deve avere tanta voglia di ascoltare consigli , pazienza,e perseveranza
e un buon negozio da cui servirsi
secretx83m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2006, 15:16   #14
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che per contrastare il ritorno di nitrati e fosfati sia meglio mettere dei Ceratophillum invece delle piante che hai messo tu. Costano poco perciò a risultato ottenuto potrai anche toglierle se non ti piacciono. Puoi anche lasciarle galleggiare.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 19:45   #15
secretx83m
Plancton
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aGGIUNGO IL TEST DELLA DUPLA COSTA MA NON è AFFIDABILE
HO ACQUISTATO QUELLO DELLA ROWA
i FOSFATI SONO 1,0 MG/L
noN SI APPRESTANO A SCENDERE PER NIENTE
cOSA FACCIO
__________________
Un buon acquariofilo deve avere tanta voglia di ascoltare consigli , pazienza,e perseveranza
e un buon negozio da cui servirsi
secretx83m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2006, 23:30   #16
asolinas
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao tutti, scusate l'intrusione ma su richiesta del moderatore sposto anche il mio quesito su questo topic.

L'acquario:
- Cayman 50
- NO2/NO3/Ph ottimali, Kh non misurati
- Avviato da quasi 3 mesi
- CO2 Hydor (4 bolle/min.)
- Illuminazione 14 Watt/Fotoperiodo 12 h.
- Cambio acqua 5Lt/settimana (10%) (50% rubinetto - 50% RO)
- Ben piantumato (Anubias, Bacopa, Pogostemon, Ceratopteris, Egeria, Cryptocorine, Limnophila, Echinodorus e Vallisneria) e con sviluppo costante e in buona salute della flora.
- Ospiti: 8 Neon, 2 Coridoras, 2 Otocinclus, 2 Caridina (tutti vivaci e in buona forma).

Tutto ha proceduto bene fino a che:
- Ho spostato il filtro dalla parte laterale a quella posteriore (il getto dirige sul vetro frontale in superficie).
- Ho sostituito la lampada di serie con una AquaGlo 2.

La situazione:
- Dal momento in cui ho effettuato le modifiche è cominciata una proliferazione di alghe nere a pennello.
L'avvio è stato sulla bocca di uscita del filtro (proprio sotto il neon), poi ha cominciato ad espandersi sulle cime della Egeria e della Cryptocorine che stanno molto vicine all'uscita dell'acqua dal filtro e poi verso il fondo sulle Anubias.
Oggi ho notato i primi ciuffi anche sulle porzioni laterali.
Insomma, in una sola settimana l'espansione è stata esplosiva.

Per ora mi sono limitato alla potatura delle foglie più colpite, ma non mi pare la soluzione, dato che non ferma l'espansione.
Vorrei evitare l'intervento con prodotti chimici.
Intanto ho ridotto il fotoperiodo a 10 h.
Poi sto pensando di riposizionare il filtro nella sua posizione originaria, sul vetro laterale (ma l'operazione costerebbe un ulteriore stress per i pesci e le piante...), oppure di modificare la posizione del getto di uscita del filtro, oppure ancora di ri-sostituire l'AcquaGlo 2...
Insomma, in questo caso si può ben dire che... non so che pesci pigliare!

Avete qualche suggerimento o qualche esperienza da passarmi? La causa potrebbe davvero essere legata alle modifiche che ho fatto (la coincidenza temporale è sospetta!)?

Grazie a tutti e scusatemi per la lunghezza!
asolinas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2006, 04:05   #17
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da secretx83m
aGGIUNGO IL TEST DELLA DUPLA COSTA MA NON è AFFIDABILE
HO ACQUISTATO QUELLO DELLA ROWA
i FOSFATI SONO 1,0 MG/L
noN SI APPRESTANO A SCENDERE PER NIENTE
cOSA FACCIO
Dopo l'immissione del ROWA ..hai ancora fosfati ????

...quanti litri è la vasca e quanto prodotto hai inserito ???

...quel prodotto sarebbe capace di eliminare i fosfati anche fuori dalla vasca, usando il sacchettino nel filtro , è come una bomba per i fosfati ..li elimina immediatamente

Controlla i fosfati nell'acqua che immetti, so che è RO + sali sera ...ma ti direi che un amico li ha trovati a 10mg/l ...nei sali della Saechem ..quindi non mi stupirei (anche io uso i sali Sera, ma una confezione sballata si può trovare).
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2006, 09:41   #18
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
asolinas, c'è una buona probabilità che sia merito della nuova lampada. Prima che neon c'era? Per prima cosa prova a diminuire le ore di accensione ad 8 e vedi.
Se titrovavi bene con il tipo di neon che avevi prima, e se l'hai sostituito solo perchè era vecchio, prendine uno uguale.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2006, 09:40   #19
secretx83m
Plancton
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
HO trovato la base della causa la concentrazione dei fosfati era fuori scala oltre i 5 mg/l
L e resine della rowa ci hanno masso sette giorni per abbassare i phosfati
Un neon era rotto e l'ho dovuto sostituire.
HO immesso piante a crescita rapide come mayaca ,althernanthera e cabomba
si poteva mettere il ceratophyllum .
Le alghe sono in un a condizione di stasi non avanzano
HO acidificato l'acqua portandola a ph 6 tramite torba attiva della sera
HO bollito tutti gli arredi una settimana fa e ancora oggi non vedo traccie di alghe
Ma le piante come faccio specialmente con la saggittaria stubulata a levare le alghe.
TAglio tutto e lascio le fogle non colpite oppure lascio tutto come è ?
Utilizzo antialghe o no
__________________
Un buon acquariofilo deve avere tanta voglia di ascoltare consigli , pazienza,e perseveranza
e un buon negozio da cui servirsi
secretx83m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2006, 12:15   #20
Torakiki
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: lonigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 501
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Antialghe no, soldi buttati...

Ora osserva bene il tuo acquario e controlla l'evolversi della situazione con attenzione...
__________________
...born to be Why?
Torakiki non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , cosa , fare , pennelo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17076 seconds with 12 queries