AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe a pennelo cosa fare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61434)

secretx83m 04-11-2006 01:32

Alghe a pennelo cosa fare
 
Da poco tempo in seguito all'acquisto di alcune piante di tipo echinodorus tricolor sono stato invaso dalle laghe a pennello che hanno invaso in breve tempo la mia vasca
Piantumata con saggittaria stabulata e vari tipi di echinodorus
Pochi pesci circa 8 in una vasca di circa 180 litri netti
valori
kh 1
gh 3
ph 6,5
no3 o,5
n02 assenti
Inoltre poichè utilizzo piante che assorbono dal terreno utilizzo concime da mettere nel substrato
Mi aiutate a debellare queste alghe oltretutto poco estetiche
Avete bisogno di qualche altra informazione in merito
Nota i test sono la maggior parte della dupla gh e kh e
altri dell'azoo n03 e no2
ph dupla #13

luki 04-11-2006 18:01

che tipo di neon hai e da quanto tempo? Utilizzi co2?

secretx83m 04-11-2006 18:34

Ineon sono un osram td950 pentafosforo 3 mesi
Un silvana Growlux 6mesi
Un Silvana acquabrillant 6mesi
Un denrle fitostimolante 2 mesi
Po4 test dupla 1mg l
Utilizzo co2 a 30 bolle al minuto
Periodo di luce dalle 10 ore
Mi posso fidare dei test della dupla
Dai datemi dei consigli la vasca è avviata da 9 mesi
Quale sarebbe una soluzione d'urto ragionevole
Ho cambiato 45 litri di acqua osmotica
Ne cambio altri 50 litri per abbassare i po4

luki 04-11-2006 18:58

Spero che tu abbia sbagliato a scrivere i po4 e che in realtà siano 0,1 se sono ad 1 sono la causa delle alghe

balocco 04-11-2006 23:11

La prima cosa che salta all'occhio sono i valori estremi della tua acqua, KH=1 ad esempio. Come mai? Hai pesci particolari ?
Se così non fosse, direi che stai usando impropriamente l'acqua di RO, che va addizionata di sali per alzare KH e GH.

La seconda cosa è una leggera carenza di CO2.

Poi bisognerebbe sapere che linea fertilizzante usi.

Sicuro di non sovralimentare i pesci ? i fosfati sembrano altissimi.

secretx83m 06-11-2006 12:29

Ho sembre fatto cosi ho dei scalari ammazonici selvatici
Ho solo ekinodorus e saggittaria non uso fertilizzanti liquidi ma solo fertilizzanti radicali della linea anubias e sera mineral salt perl'acqua osmotica un cucchiaio di caffè ogni 60 litri
Il test della dupla indica un colore blu semimarcato che equivale a 1 mg/l
E con i test della dupla si sbaglia di poco.
Ho fatto un ulteriore cambio d'acqua ,sifono ogni volta che faccio i cambi parziali d'acqua di circa 60 litri ogni 8 -9 giorni sempre integrata con sali
Ma i valori non scendono per nulla
no3 5
no2 0
po4 1ml/l
kh 1
gh 3

secretx83m 10-11-2006 12:45

datemi qualche dritta per abbassare i fosfati che come è scritto sopra sarebbero la causa principale
Inoltre ho alzato la co2 a 50 bolle al minuto
il kh 2
il gh 4
po4 1mg\l
no3 5
no2 assenti
ph 6 al 6,5
Le alghe a pennello non stanno avanzando

Federico Sibona 10-11-2006 18:10

balocco, da cosa hai dedotto che ha carenza di co2? Se è dalla tabella Dennerle avevo letto che, se i fosfati erano alti, la sua validità era molto relativa perchè anche i fosfati agiscono da tampone oltre ai carbonati e bicarbonati. Sarà anche per questo che secretx83m non sembra abbia sbalzi notevoli di PH anche variando significativamente l'immissione di co2? Se ciò è vero potrebbe essere pericoloso abbattere i fosfati mantenendo il KH così bassi. Qual'è il tuo parere?

Ciao
Fede

secretx83m 11-11-2006 14:14

Se io abbasso i fosfati nella mia vasca come dice sibona
dovrei alzare il kh per non creare sqilibri chimici dovuto all'effetto tampone che fano i fosfati cioè si è instaurato un equilibrio chimico.
da circa un anno e non ho avuto problemi con quei parametri
Nè risentiranno se alzo il kh a 5 oppure per loro non sarà uno stress?
Sono degli scalari del perù non altum.
Utilizzo delle resine per purificare l'acqua dai po4 o procedo con cambi settimanali di circa 1/4 del litraggio ?
Logicamente integrandoli con un integratore per acqua osmotica

Federico Sibona 11-11-2006 14:29

Non mi intendo molto di correzioni dell'acqua con resine e prodotti chimici perchè non li ho mai usati. Credo però che l'innalzamento del KH a 4/5 non danneggi nessun pesce se ottenuto progressivamente. Per l'uso dei correttivi più opportuni speriamo che intervenga qualcuno con esperienza in merito.

Ciao
Fede


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10998 seconds with 13 queries