Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2006, 15:54   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua per i ferri da stiro è solo decalcificata perchè non lasci depositi calcarei sulle resistenze, nei serbatoi e nei fori di uscita del vapore, gli altri parametri non sono di interesse per quell'impiego e vengono non solo trascurati, ma nel processo di decalcificazione possono anche peggiorare come dice Giomasi.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-11-2006, 15:59   #12
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acqua del tuo rubinetto è ottima per i tuoi pesci (poecilidi)
usa solo quella.
Lasciala decantare con l'uso di biocondizionatore

Il PH 8 è al limite del livello ideale per i poecildi io lo abbasserei, non per i pesci, ma per le piante (hai tante piante vero? se no, mettile), ma con l'aggiunta di CO2. Io uso la CO2 a lievito e mi torvo benissimo. Tanta quanto basta per portare PH a 7,5
Lisetta, l'aggiunta di acqua RO può non bastare, tant'è che quest'acquario con Kh 6 ha PH 8

Donzauker, per rimediare all'immissione di acqua demineralizzata io farei un cambio con solo acqua del rubinetto del 30%, per abbassare le resine nocive che hai introdotto. Non so esattamente cosa facciano, ma se ti si stanno alzando i nitriti probabilmente hanno danneggiato i batteri del filtro...
Se puoi introduci anche un attivatore batterico. (Nitrivec o simile)
Se la situazione è nella normalità (NO2 < 0.1) farai cambi regolari settimanali di un 10% con acqua di rubinetto biocondizonata, non di più.
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2006, 18:47   #13
Donzauker
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i consigli, farò come dite voi, per il momento ho misurato nuovamente i nitriti e sono scesi a 0.05.
E' possibile che i batteri sopravvissuti abbiano ripreso a funzionare, "mangiando" anche i batteri morti a causa dell'acqua demineralizzata? Come dicevo ho messo a digiuno i pesci da due giorni, devo continuare con la dieta secondo voi in attesa di una possibile normalizzazione? Come attivatore batterico ho a portata di mano bacterium E della aquili. Stando così i valori di no2 pensavo di fare come dice Giomasi cambiano l'acqua via via di circa il 10% a settimana, in modo da evitare un cambio drastico del 30%. Mi sembra di aver interpretato così il consiglio, correggimi se sbaglio.
Donzauker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , mese , mezzo , valori , vita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17430 seconds with 12 queries