---------
[quote="simo1978"]
|
Quote:
|
Perdonami ma i negozianti, nella maggior parte dei casi, non c'entrano assolutamente nulla!
|
ma infatti si dovrebbe estendere il discorso anche ai fornitori...
---------
Non "anche", ma "solo" ai fornitori se non fosse che.......
---------
se il fornitore ti vende della ruggine a un prezzo esorbitante, il negoziante per guadagnarci qualcosa, la deve vendere ancora più cara.
---------
Ok, vero, quindi il negoziante (come dicevo prima, nella maggior parte dei casi) non c'entra.
Però torniamo al discorso di partenza: nessun operatore di questo settore può acquistare i quantitativi che si usano a livello industriale e, quindi, si ritorna al discorso che facevo prima e che tu riporti dopo.......
----------
Eh... prima fammi laureare e poi ci faccio un pensierino

Ovvio che non ci si può arricchire vendendo solo della ruggine, specie se non ci si vuole fare un utile del 3000%
----------
EH, monello!
Stai sviando il discorso........
Non riusciresti mai a vendere la ruggine ad un prezzo inferiore a quella dei negozi on-line di oggi; e se la vendi in negozio devi considerare almeno un 20-40% in più (dipende dalle spese generali del negozio).
----------
Poi sono convintissimo in un' altra politica.. più consumista se vuoi ma che farebbe guadagnare di più tutti, utente finale compreso
----------
Beh, io ti auguro di diventare un mago dell'economia ma, finora, in Italia per andare al di sotto di certi costi bisogna solo evadere il fisco.
Vuoi sapere come fanno alcuni? Un sistema è quello di acquistare in Germania (paese della UE) ed in questo caso, a causa delle diverse aliquote fiscali, si acquista senza IVA. Una volta che la merce è arrivata in Italia bisogna "autodenunciare" l'acquisto e pagare l'IVA allo stato. Se non lo fai, a parte che sei un fuorilegge, hai di fatto acquistato ad un prezzo del 20% inferiore ad un tuo collega e puoi fare concorrenza sleale.
Ora, se hai un negozio vero (anche on-line) corri seri rischi, mentre se addirittura non hai una attività collegata o collegabile a quell'acquisto, rischi anche di passarla liscia. La realtà è che guadagni molto di più (perchè non paghi neppure l'IRPEF) di un tuo collega onesto, pur vendendo ad un prezzo più basso.
Io capisco pure che qualcuno sia tentato dal comprare da queste persone pur di risparmiare, ma certo non è molto corretto...... giusto?
geppy